La Grotta Nagaloka a Bali raggiunge una profondità di 250,6 metri
Introduzione
Il team HIKESPI (Himpunan Kegiatan Speleologi Indonesia) ha recentemente completato un’importante spedizione speleologica nella Grotta di Lava Nagaloka, situata nel nord di Bali, sul Monte Lesung.
Questo evento ha portato alla scoperta che la Grotta Nagaloka è la grotta di lava più profonda del Sud-Est Asiatico, con una profondità di 250,6 metri.
La Spedizione
La spedizione, documentata nel video “EKSPEDISI DASAR GUA LAVA NAGALOKA TERDALAM – HIKESPI Part #2”, è stata condotta dal team HIKESPI, un’organizzazione dedicata alle attività speleologiche in Indonesia.
Il video è disponibile sul canale YouTube “RopeFree Official” e offre una visione dettagliata delle sfide e delle scoperte fatte durante l’esplorazione.
Dettagli della Scoperta
Durante la spedizione, il team ha effettuato una mappatura e una misurazione approfondita della grotta, confermando che la Grotta Nagaloka raggiunge una profondità di 250,6 metri.
Questo risultato la rende la grotta di lava più profonda del Sud-Est Asiatico, superando altre grotte della regione.
La mappa dettagliata della grotta, con un grado di precisione 5 BCRA, è visibile alla fine del video.
Implicazioni per la Speleologia
Questa scoperta rappresenta un significativo avanzamento per la speleologia in Indonesia e nel Sud-Est Asiatico.
La Grotta Nagaloka non solo aggiunge un’importante voce al registro delle grotte di lava, ma offre anche nuove opportunità per studi geologici e speleologici.
La profondità e la struttura della grotta forniscono dati preziosi per la comprensione dei processi vulcanici e delle formazioni laviche nella regione.
Il video della spedizione è disponibile su YouTube e invita gli spettatori a seguire il canale “RopeFree Official” per ulteriori aggiornamenti e contenuti educativi.
La scoperta della Grotta Nagaloka come la grotta di lava più profonda del Sud-Est Asiatico è un traguardo significativo per la speleologia e un contributo importante alla conoscenza delle formazioni laviche.
Scoperta Speleologica a Bali: La Grotta di Nagaloka Rivela i Suoi Segreti

Un team di speleologi indonesiani esplora la grotta vulcanica più profonda del mondo
Un gruppo di speleologi indonesiani ha recentemente esplorato la grotta di Nagaloka a Bali, scoprendo che potrebbe essere la grotta vulcanica più profonda del mondo.
La spedizione ha rivelato dettagli sorprendenti sulla formazione e la struttura di questa grotta, situata nel cratere di un vulcano attivo.
La Scoperta di Nagaloka
Un team di speleologi indonesiani, appartenenti all’organizzazione HIKESPI (Himpunan Kegiatan Speleologi Indonesia), ha recentemente condotto un’esplorazione nella grotta di Nagaloka, situata nel cratere del vulcano Gunung Lesung, a Bali.
Questa spedizione ha portato alla luce nuove informazioni su quella che potrebbe essere la grotta vulcanica più profonda del mondo.
La Struttura della Grotta
La grotta di Nagaloka, conosciuta anche come “Lubong NagaLoka”, si distingue per la sua profondità e la sua complessa struttura.
La grotta scende attraverso una serie di pozzi nei fragili terreni vulcanici, assumendo la forma di una bottiglia o di un fiasco.
Questa conformazione suggerisce che la grotta potrebbe essere collegata a un antico camino vulcanico e a una grande camera magmatica allagata, situata a una profondità di circa 250 metri.
Un Luogo di Miti e Leggende
La grotta di Nagaloka è avvolta da un’aura di mitologia e mistero. Il nome stesso, che significa “luogo dei Naga” (serpenti mitologici), riflette le leggende locali che circondano questo sito.
Gli abitanti dei villaggi vicini conoscono da tempo l’esistenza di questo pozzo sacro e pauroso, ma fino a poco tempo fa, non era stato documentato in ambito speleologico.
Implicazioni della Scoperta
Se confermata, la profondità della grotta di Nagaloka supererebbe quella della grotta lavica islandese di Thrihnukagigur, attualmente considerata la più profonda del mondo con i suoi 190 metri.
Questa scoperta non solo arricchisce la conoscenza geologica della regione, ma sottolinea anche l’importanza di continuare le esplorazioni speleologiche in aree vulcaniche.
Esplorazioni Speleologiche in Indonesia
L’Indonesia è un paese ricco di fenomeni speleologici, grazie alla sua complessa geologia e alla presenza di numerosi vulcani.
Le esplorazioni speleologiche in Indonesia hanno portato alla scoperta di molte grotte uniche e affascinanti, contribuendo significativamente alla comprensione dei processi geologici e alla conservazione di questi ambienti.
Le Grotte di Sulawesi
Una delle recenti spedizioni speleologiche in Indonesia ha avuto luogo a Sulawesi, dove un team internazionale ha esplorato le grotte carsiche del distretto di Banggai.
Questa spedizione, condotta dall’Universitas Gadjah Mada (UGM) insieme a esperti internazionali, ha rivelato nuovi segreti del carsismo della regione, ampliando la conoscenza delle grotte indonesiane.
Indonesia sulla Rivista Speleologia
La Società Speleologica Italiana ha recentemente pubblicato il numero 89 della rivista “Speleologia”, che offre un’ampia panoramica sulle esplorazioni e le ricerche speleologiche sia in Italia che all’estero.
Tra le notizie internazionali, la rivista include aggiornamenti da Albania, Colombia, Creta, Polinesia francese e, naturalmente, Indonesia.
Importanza delle Esplorazioni
Le esplorazioni speleologiche in Indonesia non solo contribuiscono alla conoscenza scientifica, ma giocano anche un ruolo cruciale nella conservazione degli ecosistemi sotterranei.
Questi ambienti unici ospitano una varietà di specie endemiche e offrono preziose informazioni sui cambiamenti climatici e sui processi geologici.
Conclusioni
Le recenti scoperte speleologiche in Indonesia, come l’esplorazione della grotta di Nagaloka a Bali, dimostrano l’importanza di continuare a esplorare e documentare questi ambienti.
Ogni nuova scoperta arricchisce la nostra comprensione del mondo sotterraneo e ci ricorda la necessità di preservare questi luoghi affascinanti per le future generazioni.
(1) Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo. https://www.scintilena.com/.
(2) In Indonesia Spedizione speleosub internazionale scopre nuovi segreti …. https://www.scintilena.com/in-indonesia-spedizione-speleosub-internazionale-scopre-nuovi-segreti-del-carsismo-di-banggai/09/12/.
(3) Nuova Edizione della Rivista Speleologia: Esplorazioni e Scoperte. https://www.scintilena.com/nuova-edizione-della-rivista-speleologia-esplorazioni-e-scoperte/08/20/.