Durante lavori di scavo a Nardò è emersa una cavità carsica: parte un’indagine speleologica

Durante i lavori per la posa di tubature del gas lungo la strada che collega Nardò, in provincia di Lecce, alla marina di Santa Caterina, è stata rinvenuta una cavità sotterranea di origine carsica, profonda circa 16 metri. Inizialmente scambiata da alcuni per uno scherzo del primo aprile, la scoperta è invece del tutto reale e ha attirato l’attenzione di speleologi e tecnici comunali.

Sul posto sono intervenuti il Gruppo Speleologico Neretino e il personale del nucleo SAF dei Vigili del Fuoco: è stato effettuato un primo sopralluogo per documentare e mettere in sicurezza la zona.

La cavità, che presenta stalattiti, stalagmiti e concrezioni calcaree ben conservate, sarà oggetto nei prossimi giorni di ulteriori rilevamenti e approfondimenti.

L’obiettivo è ora definire con precisione la conformazione della grotta e valutarne l’eventuale rilevanza geologica e ambientale. I dati raccolti serviranno anche a registrare ufficialmente il sito nel catasto delle cavità naturali della Regione Puglia.

Una scoperta che, pur non essendo di tipo archeologico, testimonia ancora una volta la ricchezza e la complessità del sottosuolo salentino.

Fonte articolo e foto: Magazine Porta di Mare https://www.portadimare.it/news/cronaca/32778-foto-video-che-cosa-e-stato-scoperto-sotto-la-strada-per-santa-caterina-un-segreto-millenario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *