PUO SEMRARE NON ATTINENTE ALLA SPELEOLOGIA MA SE SI VIOLENTA IL SOPRA INEVETABILMENTE NE RISENTIRà IL SOTTO
http://www.repstatic.it/video/photo/2017/03/29/376115/376115-thumb-full-58db79fee4b075d06220d79f_1280x72.jpg
[ 7 aprile 2017; ] Con l’inaugurazione della mostra “Oltre le porte del buio” al Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari” prendono il via le iniziative per i Cinquant’anni di Speleologia a Pordenone.
La mostra vuole essere un omaggio al luogo che ospitò la prima sede degli speleologi di Pordenone e mi auguro di avere l’occasione d’incontrarti venerdì 7 Aprile [...]
[ 30 marzo 2017; ] Il Gruppo Speleologico Savonese DLF compie 50 anni dedicati alla ricerca di grotte e sorgenti carsiche, con oltre 300 grotte scoperte ed esplorate, non solo in Liguria, ma anche in Apuane, Piemonte, Sardegna e all’estero.
Un’ anteprima sulle ricerche e sulle scoperte del GSS-DLF, in occasione del proprio cinquantenario, verrà presentata oggi alle ore 18 presso [...]
partecipanti: Serena Colombo, Sandra Basilischi, Manuela Nunu, Stella Polare, Debora Parodi, Sara Bolla, Elisa Godino…Alessandro Nicolini trasformato in Alessandra, la sottoscritta…
squadra d’armo: Tropea Peppino, Russino Andrea.
Monica Gambi
Il Gruppo Speleologico Gualdo Tadino, con il CAI e la Confraternita della Santissima Trinita’ ,organizza 3 escursioni “didattiche” sui monti di Gualdo.
2 Aprile: monte Maggio “faglie e cavità carsiche”.
23 Aprile: monte Serrasanta “formazione appennino umbro-marchigiano e terremoti”.
14 Maggio: monte Penna “cave,minerali,fossili e fauna delle cavità”.
PROGRAMMA TIPO:
-ore 8.00 ritrovo
-presentazione escursione e spiegazione degli aspetti esplorati
-escursione con [...]
di Fabio Bollini –
MESSAGGIO RISERVATO a chi NON ha archiviato i propri sogni esplorativi… ed è disposto a farsi il culo pur di trasformarli in realtà.
PROGETTO DRENACROM
… Il mondo perduto
Da ragazzino ebbi la fortuna che qualcuno mi regalò un sogno ..
Quel sogno si chiamava: CATRIA
Sono passati 6 anni dall’ultima grossa esplorazione su questa montagna, [...]
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria ha intrapreso una collaborazione con l’ARPCAL per un progetto sperimentale di monitoraggio del radon nelle grotte calabresi.
Il progetto è partito nel 2015 con una campagna avviata dall’ARPCAL in collaborazione con l’Inail e il Ministero della Salute per valutare la propagazione e l’accumulo del radon, gas radioattivo di origine [...]
[ 29 aprile 2017 a 1 maggio 2017. ] Il Gruppo Zompafossi Montefranco in collaborazione con l’Associazione Italiana Canyoning, il gruppo Speleologico Stroncone, il gruppo torrentismo del CAI di Terni, il Comune di Montefranco, la Pro-Loco di Montefranco ed il gruppo GZM MTB invitano tutti a partecipare all’evento “In Forra con Amore” che si terrà dal 29 aprile al 1 maggio 2017 a Montefranco [...]