La Scintilena diventa multilingue
Sta partendo con molta calma una cosa che se funziona mette la scintilena e la nostra speleologia italiana in una diversa luce nei confronti dell’estero, stiamo rischiando di rimanere isolati…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Sta partendo con molta calma una cosa che se funziona mette la scintilena e la nostra speleologia italiana in una diversa luce nei confronti dell’estero, stiamo rischiando di rimanere isolati…
Ci scrive Gianluca Padovan, abbastanza breve ma molto chiaro: Nel 2005 si sono svolte alcune indagini nel Lago di Bolsena (Viterbo) alla ricerca di cavità artificiali sommerse, condotte da speleosub…
Il Progetto IN.AC, con il supporto logistico del Club Speleologico Proteo di Vicenza, organizza per il giorno 11 marzo 2007 uno stage di formazione e aggiornamento, aperto a tutti gli…
L’allarme arriva da Gianfranco Caoduro, da 30 anni speleologo del Gasv (Gruppo attività speleologica veronese), e da Daniele Zanini, entrambi insegnanti di scienze naturali e membri della Wba, World biodiversity…
CONCERTO VERTICALE (Rock dal vivo con arrampicata, alpinismo, freeride, speleologia, viaggi) Musiche eseguite da MIRADAVAGA Presenta Fabio Palma Il concerto dell’anno (almeno per noi) è finalmente arrivato. C’e’ scritto così…
La collana e il primo volume verranno presentati al Secondo Congresso di Archeologia del Sottosuolo, che si terrà ad Orte (VT) i giorni 6-7-8 e 9 aprile 2007. Per informazioni…
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della S.S.I. Scuola di Speleologia di Verona del Gruppo Amici della Montagna Sabato 21 aprile 2007 ore 16:00 Presentazione del Ⅵ° Corso di primo livello…
Da OrvietoNews.it Si tratta di un documento con licenza Creative Commons, quindi riproducibile: Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. Ecco la sintesi di parte di una tesi…
Tolkien e Il Signore degli Anelli impressionano vaste fette di pubblico, trovando difficile e quanto mai bizzarro chiamare il proprio figlio Frodo, o Gandalf, si usano tuttavia nomi della Terra…
Bergamo, al Palamonti, sede della Sezione CAI: *Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo “Antonio Locatelli” *Via Pizzo della Presolana, 15 – 24125 BERGAMO La mostra resterà aperta dal 10 al…