Speleologia italiana protagonista: CapoVolta 2025 e il 17° EuroSpeleo Forum

CapoVolta 2025, il raduno nazionale di speleologia, si prepara ad accogliere il 17° EuroSpeleo Forum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 a Volta Mantovana, in provincia di Mantova.

L’evento, organizzato dall’APS Gruppo Lemuri con il sostegno della Società Speleologica Italiana ETS, rappresenta un appuntamento centrale per la comunità speleologica italiana ed europea.

Volta Mantovana: posizione strategica per la speleologia italiana

La scelta di Volta Mantovana come sede di CapoVolta 2025 risponde a criteri logistici e strategici.

Pur trovandosi nel cuore della pianura padana e distante da grotte immediate, la località si rivela un punto di partenza ideale per raggiungere, in poche ore, le principali grotte e sistemi carsici dell’arco alpino centro-orientale.

Questa posizione facilita la partecipazione di speleologi provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, regioni ad alta densità di gruppi e associazioni speleologiche.

Partecipazione e numeri attesi: la speleologia italiana verso quota 3000

Il raduno nazionale di speleologia italiano richiama ogni anno oltre duemila partecipanti.

Per l’edizione CapoVolta 2025, la vicinanza con le regioni più attive nel panorama speleologico lascia prevedere una partecipazione che potrebbe sfiorare le tremila presenze.

La presenza del 17° EuroSpeleo Forum, organizzato dalla Federazione Speleologica Europea, favorirà ulteriormente l’afflusso di speleologi italiani e stranieri, consolidando il ruolo dell’Italia nel panorama speleologico internazionale.

Programma e attività: formazione, esplorazione e comunità

CapoVolta 2025 offrirà un programma articolato che spazia da incontri scientifici a corsi di formazione, passando per esplorazioni guidate e momenti di confronto.

La manifestazione si conferma come un viaggio nelle profondità della Terra, dove la passione per la speleologia si intreccia con la ricerca scientifica e la condivisione di esperienze.

L’evento si rivolge sia agli esperti del settore sia ai neofiti, offrendo la possibilità di personalizzare il proprio percorso scegliendo tra le numerose attività proposte.

Iscrizioni e informazioni: come partecipare a CapoVolta 2025

La pre-iscrizione a CapoVolta 2025 può essere effettuata online in modo semplice e veloce. Iscriversi consente di ricevere la borsa con i gadget dell’evento e di sostenere l’organizzazione.

Il sito ufficiale del raduno fornirà a breve il programma dettagliato e tutte le informazioni utili per i partecipanti.

CapoVolta 2025 e la speleologia italiana: un appuntamento centrale

CapoVolta 2025 rappresenta un’occasione di incontro e confronto per la comunità speleologica italiana ed europea.

Il raduno nazionale di speleologia si conferma come uno degli eventi più attesi, capace di attrarre migliaia di partecipanti e di valorizzare la speleologia italiana, sia come disciplina scientifica sia come attività di esplorazione e aggregazione.

La presenza del 17° EuroSpeleo Forum rafforza ulteriormente il ruolo dell’Italia come punto di riferimento per la speleologia internazionale.

Per ulteriori dettagli e per la pre-iscrizione, è possibile consultare il sito ufficiale di CapoVolta 2025, dove saranno disponibili aggiornamenti sul programma e sulle attività in calendario.

Fonti:
[4] Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di … https://www.scintilena.com/aperte-le-iscrizioni-a-capovolta-2025-raduno-internazionale-di-speleologia/05/13/
[5] Raduno Capovolta – Aspettando CapoVolta 2025 https://radunocapovolta.it
[6] RADUNO SPELEO 2025 – KONG https://www.kong.it/it/post/raduno-speleo-2025/
[7] Volta Mantovana capitale del mistero: attesi duemila speleologi https://www.gazzettadimantova.it/territorio-mantovano/caverna-mistero-brescia-verona-volta-mantovano-1.12666623