La Scuola di Speleologia Lucana organizza un Corso di Introduzione alla Speleologia
Un’opportunità per avvicinarsi al mondo sotterraneo La Scuola di Speleologia Lucana, in collaborazione con la Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana (SSI), annuncia l’organizzazione di un Corso…
Protezione delle grotte e del carsismo, le raccomandazioni della UIS in 21 lingue
Diffusione capillare a livello mondiale per la salvaguardia delle aree carsiche L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) ha reso disponibile in ben 21 lingue l’elenco delle 76 raccomandazioni per la protezione…
Scoperti regni sotterranei nelle profondità della Terra alimentati da ‘ossigeno oscuro’
Studi rivoluzionari rivelano la presenza di biosfere sotterranee attive e autonome Nel vasto sottosuolo terrestre, dove il sole non riesce a penetrare, sono stati scoperti incredibili regni sotterranei alimentati da…
Weekend speleologico nel Massiccio dei Bauges: un’esperienza per giovani della Federazione Francese di Speleologia
La Commissione Giovani della Federazione Francese di Speleologia organizza un evento entusiasmante nel cuore della Savoia Inscription CoJ Ottobre 2023 – Massiccio dei Bauges (Savoia 73) Per dare il via…
Speleologia in Terrasanta, il libro
Caving in the Holy Land (Pictorial Book): The Unknown subterranean world of Israel Gli esseri umani hanno utilizzato grotte in tutto il mondo fin dall’alba dei tempi. Le grotte sono…
Esplorazioni speleologiche nel solco di Francesco De Marchi: alla riscoperta delle Grotte di Stiffe
Il Gruppo Grotte e Forre ‘Francesco De Marchi riprende le esplorazioni delle grotte abruzzesi, mantenendo vivo lo spirito di scoperta del celebre esploratore Foto di U-Pix L’Aquila, 20 agosto 2023…
Alla scoperta del Canyon Monte Erice: un angolo nascosto di bellezza paesaggistica
Il progetto di studio del Vallone delle Femmine rivela un canyon unico nel suo genere sul versante ovest di Monte Erice Nel suggestivo scenario del versante ovest di Monte Erice,…
Un passo in avanti nella protezione della fauna di grotta negli Stati Uniti
Una buona notizia dagli USA Di Giuseppe Adriano Moro (Maio) Il 24 luglio scorso il Center for Biological Diversity, un’associazione ambientalista americana, ha annunciato un accordo con il US Fish…
Marmettola nelle Alpi Apuane: effetti della sua diffusione negli acquiferi carsici
Uno studio della Federazione Speleologica Toscana mette in luce le conseguenze della presenza di marmettola nelle grotte delle Alpi Apuane sugli acquiferi sotterranei. La Federazione Speleologica Toscana nel Febbraio 2023…
Ambiente, Paesaggio e Archeologia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Dai dinosauri agli insediamenti monastici.
Un nuovo volume di grande interesse è stato presentato, offrendo un’esaustiva panoramica sui tesori geologici e archeologici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il libro, finanziato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia…