EuroSpeleo Protection Label 2023: un premio per la protezione delle grotte europee
La Commissione Europea per la Protezione delle Caverne (ECPC) della Federazione Speleologica Europea (FSE), ha annunciato il nuovo bando per progetti di protezione delle caverne al fine di ricevere il…
Recuperata viva la speleologa slovena ferita sabato in grotta
Slovenia. Intorno alle 4 di questa notte, i soccorritori sloveni con successo hanno portato fuori dalla grotta la speleologa slovena che si era infortunata sabato. Appena uscita la barella, è…
Speleologa slovena ferita in grotta i dettagli delle ore 20:00
Dalla giornata di ieri, sabato, è in corso il recupero di una speleologa slovena di 33 anni, colpita alla testa da una pietra mentre era in esplorazione a cento metri…
Operazione di salvataggio in corso per speleologa ferita in grotta in Slovenia
In Slovenia è in corso un’operazione di salvataggio per una speleologa ferita rimasta bloccata in una grotta estremamente impegnativa. La donna è incosciente da quando è stata trovata e fortunatamente…
ÈStoria 2023: Maurizio Tavagnutti parlerà della donna nella storia della speleologia mondiale a Gorizia
Il XIX Festival Internazionale della Storia, intitolato “Donne”, si terrà a Gorizia dal 22 al 28 maggio 2023 e promette di essere un’occasione per approfondire la presenza femminile nella storia…
Serata aperta al CAI di Terni: presentazione del progetto “Colle delle grotte”
Il Club Alpino Italiano della Sezione di Terni ha organizzato una serata aperta a tutti per presentare le attività svolte e coinvolgere più persone possibile. L’incontro si terrà presso la…
Nuovo protocollo per il rilevamento dei depositi di ghiaccio e neve in grotta in Friuli Venezia Giulia
Il progetto CryoKarst, finalizzato al rilevamento dei depositi di ghiaccio e neve nelle grotte, si rinnova grazie alla collaborazione della Federazione Speleologica Regionale, del CSR Regione Friuli Venezia Giulia e…
EuroSpeleo Protection Label (ESPL) Award 2023: Invito alle candidature entro il 30 Aprile
La FSE (Federazione Speleologica Europea) ha il piacere di annunciare il prossimo invito alle candidature per i progetti di protezione delle grotte che riceveranno l’etichetta “EuroSpeleo Protection 2023” dall’ECPC (Commissione…
OpenAI di ChatGPT da 20 giorni scrive gli articoli di Scintilena
Come l’OpenAI di ChatGPT ha aiutato il Notiziario di Speleologia La Scintilena a scrivere articoli di alta qualità e ad aumentare notevolmente il numero di pagine viste La Scintilena, questo…
Puglia la Palude del Capitano diventa laboratorio di ricerca
In partenza alla Palude del Capitano uno studio che renderà il sito un vero e proprio laboratorio di ricerche accademiche multidisciplinari. Il Centro di Speleologia Sottomarina “Apogon”, in partenariato con…