190 Autori, Questa è la Scintilena! Se ci sei, metti “mi piace”
L’ordine è in base agli articoli pubblicati (tra parentesi) Andrea Scatolini (10839) Annalisa Basili (474) Lara Nalon (206) MMSCCA (100) Cave_bit (63) Cristiano Ranieri (43) Valentina Tiberi (43) Mauro Villani…
Antichissime forme di arte rupestre scoperte nelle grotte indonesiane
Il ritrovamento di una serie di raffigurazioni rupestri nelle caverne preistoriche di Maros Karst (Sulawesi-Indonesia), descritto in uno studio pubblicato su Nature e risalente a circa 40mila anni, ha finalmente…
Mongolfiere in grotta e giornalisti disinformanti
Le gouffre de la Pierre Saint-Martin : la salle de la Verna (2/5) sur WAT.tv Questo è un video del 2003, quando per la prima volta una mongolfiera ha volato…
Corso di speleologia subacquea con Gigi Casati
11-12-13 ottobre 2014 Corso Introduttivo alla Speleologia Subacquea Venerdì e sabato 12 ore di teoria, domenica immersione finale a Capodacqua Amaseno. Rilascio brevetto PSS. Requisiti minimi: Brevetto Advanced da 40…
Documentare il buio. Grotte e grotte di miniera attraverso gli archivi del tempo
Documentare il buio. Grotte e grotte di miniera attraverso gli archivi del tempo La mostra propone un percorso attraverso il mondo sotterraneo isolano. Terrae incognitae per eccellenza, le grotte –…
Apertura straordinaria Speleovivarium per Barcolana
SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL in via Reni n. 2/c, venerdì 10 e sabato 11 ottobre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 4:00 alle 18:00. Post Views: 9
La Serracchiani: ORGOGLIOSI PER L’ATTIVITÀ DEL CNSAS
“I nostri volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ci rendono orgogliosi di essere cittadini del Friuli Venezia Giulia”. Lo ha dichiarato la presidente della Regione Debora Serracchiani…
60 anni per il Gruppo Speleologico Piemontese
Sabato 11 ottobre faremo una festa per i 60 anni del GSP. Si inizia alle 15 e si va avanti ad oltranza (finché non finiamo vino, birra, carnassa, formaggio etc.).…
SPELEOTROVIAMOCI2014 a Taipana (UD)
Il 6 ottobre ricorre l’anniversario dei 160 anni della nascita di Carlo Seppenhofer, per ricordare questa data ma soprattutto per avere l’occasione per stare assieme, il Centro Ricerche Carsiche “C.…
Didattica Martinese: “Una grotta fuori dalla Media”
Si è concluso, sabato 4 ottobre, il mini percorso didattico di speleologia tenuto agli alunni di due classi (II e III media) della Scuola paritaria secondaria di Primo Grado Santa…