XVIII Convegno di Speleologia Trentino Alto Adige – 21-22-23 novembre 2025
Il CAI del Trentino Alto Adige annuncia che dal 21 al 23 novembre 2025, presso il Consorzio Valnigra a Villazzano di Trento, si terrà il XVIII Convegno di Speleologia del…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il CAI del Trentino Alto Adige annuncia che dal 21 al 23 novembre 2025, presso il Consorzio Valnigra a Villazzano di Trento, si terrà il XVIII Convegno di Speleologia del…
Il ritorno del castoro in Italia e i suoi effetti sulla fauna locale Il castoro eurasiatico (Castor fiber), una specie un tempo scomparsa dall’Italia, sta lentamente riconquistando il suo spazio…
Un impegno collettivo per la conoscenza delle risorse idriche sul territorio nazionale Introduzione al progetto #AcquaSorgente e alla Giornata Mondiale dell’Acqua Il progetto #AcquaSorgente del Cai si prepara ad avviare…
Venerdì 14 marzo 2025 alle 18:30, l'Associazione Òmnium Cultural de l’Alguer organizza un incontro presso la sua sede in via Lamarmora 64, ad Alghero: "La Grotta di Nettuno tra esplorazione…
Sabato 8 marzo, nel Complesso di San Micheletto, si terrà il convegno regionale "Acqua Sorgente", promosso dal CAI - Club Alpino Italiano per discutere la tutela delle sorgenti di montagna…
Lo scorso weekend, il caratteristico comune di Brinzio (VA) ha ospitato il 28° Raduno Regionale Speleologico, organizzato dalla Federazione Speleologica Lombarda in collaborazione con il Gruppo Speleologico CAI Varese e…
Palazzo Ducale ospita l’International Forum on Rescue in Difficult Environment: New Advances in Mountain, Sea and Space Rescue. A new approach against the consequences of climate change L’International Forum on…
Un dente di Monachinae rinvenuto in Calabria arricchisce il record fossile del Mediterraneo Un nuovo fossile di foca dal Miocene Superiore Un recente studio ha descritto il ritrovamento di un…
Un’esperienza immersiva tra Alpi Giulie e Costiera triestina per giovani dai 15 ai 19 anni Un campo estivo tra natura e sostenibilità Dal 14 al 20 luglio 2025 si svolgerà…
Studio evidenzia l’impatto della diminuzione dei pipistrelli sull’equilibrio ecologico e sulle pratiche agricole, invitando a misure di tutela e monitoraggio Conservazione dei Pipistrelli: Un Legame tra Natura e Salute Pubblica…