Riscoperta delle Arene Candide: due iniziative in Liguria per valorizzare un sito straordinario
Uno splendido insieme di occasioni per scoprire le Arene Candide, grazie al CAI e al GS Bolzaneto e, grazie al CAI Loano ed alla CITAM LPV
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Uno splendido insieme di occasioni per scoprire le Arene Candide, grazie al CAI e al GS Bolzaneto e, grazie al CAI Loano ed alla CITAM LPV
Cap Morgiou e il Paleolitico: Arte Rupestre e Conservazione per la Ricerca e la Cultura Introduzione: Un Tuffo nella Preistoria e nell’Arte Rupestre La Grotta Cosquer, situata nei pressi di…
Un viaggio nel passato: esplorazione del più grande rifugio antiaereo di Genova Sabato 1 marzo 2025, gli appassionati di storia e i curiosi avranno l’opportunità di partecipare a una visita…
Il cantiere nell’alveo del fiume Negro svela una struttura di culto di epoca ellenistica e nuove evidenze sulla palafitta protostorica a Pertosa-Auletta Introduzione e Contesto Scavi in Grotte dell’Angelo: un’indagine…
Uno studio rivela un’Europa quasi disabitata Popolazione dell’Età della Pietra: una stima sorprendente Un recente studio condotto dall’Università di Colonia ha stimato che durante il periodo aurignaziano, tra 42.000 e…
Un progetto di recupero per l’ex area mineraria della Maiella A Scafa (Pescara) si è svolto un incontro dedicato alla valorizzazione del patrimonio minerario della Maiella, con la partecipazione dei…
L’ESCA di Padova e il Gruppo Speleo San Marco approfondiscono le ricerche nei pozzi ascensori e nelle caverne allagate Esplorazione nelle Miniere Triumpline Durante il fine settimana, si è svolta…
Un’iniziativa per immaginare la vita nella caverna attraverso la scrittura Il Museo di Altamira e il concorso #ImaginandoAltamira Il Museo di Altamira ha lanciato un concorso di microracconti intitolato #ImaginandoAltamira,…
Un antico tempio impreziosisce Bacoli
Dalle Colline Metallifere al Monte Amiata, un circuito museale svela l’eredità dell’attività estrattiva e il suo impatto sul territorio La Toscana e la sua eredità minerariaLa Toscana è riconosciuta non…