Un omaggio a Tito Samore’, pioniere della speleologia italiana notizia di un anno fa
Il Gruppo Grotte Milano organizza un evento per celebrare la vita e le imprese di uno dei suoi fondatori Ci scusiamo con i lettori era una notizia del 2023, un…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il Gruppo Grotte Milano organizza un evento per celebrare la vita e le imprese di uno dei suoi fondatori Ci scusiamo con i lettori era una notizia del 2023, un…
Sotto la superficie del Gorgazzo, speleo subacquei provenienti da tutta Italia si addestrano in manovre complesse per interventi di soccorso Polcenigo (PN) – Dal 2 al 4 febbraio scorsi, presso…
La 8ª edizione presenta quattro appuntamenti imperdibili con relatori esperti e tematiche affascinanti Se siete appassionati di speleologia, geologia, storia e natura, non potete perdervi la rassegna culturale “Dalla parte…
Il Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano Bicocca dedica una serata al ricordo del celebre scienziato e speleologo, a 30 anni dalla sua scomparsa Il prossimo 26 gennaio 2024, il…
Un’opportunità per avvicinarsi al mondo sotterraneo e scoprire la bellezza delle grotte Il Gruppo Speleologico Comasco, in collaborazione con il Gruppo Speleologico Lecchese, ha annunciato il programma per il corso…
Un’opportunità di esplorare le meraviglie sotterranee con il Gruppo Grotte Milano Il Gruppo Grotte Milano è lieto di annunciare il 73° Corso di Introduzione alla Speleologia, un’occasione imperdibile per avvicinarsi…
Da meno 350 metri di profondità passano le strettoie e risalgono i pozzi in 8 ore Disavventura a lieto fine per un giovane speleologo lombardo, G.O., che sabato pomeriggio stava…
5 Milioni di Euro buttati dove la neve non c’è, per l’inutile e devastante progetto San Primo Outdoor, con il rischio di inquinamento delle acque sotterranee in una delicatissima area…
Typhlonesticus santinellii, una specie inedita di ragno troglobio, è stata descritta da una squadra di ricercatori italiani Foto di copertina di Marco Isaia La fauna ipogea, ovvero quella che vive…
Decifrando il linguaggio simbolico dell’arte rupestre per comprendere il pensiero e la cultura delle società preistoriche In un suo recente articolo, Umberto Sansoni, direttore del Dipartimento Valcamonica e Lombardia del…