Regalo natalizio del Gruppo Speleologico Prealpino
Il Gruppo Speleologico Prealpino ha deciso di rendere le festività natalizie ancora più speciali regalando a tutti i suoi appassionati un’opportunità unica. Dal 24 dicembre, fino al 6 gennaio, è…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Il Gruppo Speleologico Prealpino ha deciso di rendere le festività natalizie ancora più speciali regalando a tutti i suoi appassionati un’opportunità unica. Dal 24 dicembre, fino al 6 gennaio, è…
Mercoledì 20 dicembre, l’Auditorium S. Giovanni Battista ospiterà l’evento dedicato alle fasi e alle tecniche di recupero dei tecnici del soccorso alpino e speleologico della Lombardia Coccaglio, 20 dicembre 2023…
Un’Impresa di Resistenza e Determinazione, l’esplorazione ha superato i 7500 metri di sviluppo totale Nel cuore dell’inverno, il 9 e 10 dicembre, un gruppo di speleologi guidati da Giorgio Pannuzzo…
Besano si apre al turismo sotterraneo: progetto di valorizzazione della miniera delle Piodelle Lombardia – Si è recentemente svolto un fondamentale sopralluogo nella vecchia miniera delle “Piodelle” nel territorio di…
Un evento online per condividere le conoscenze e le esperienze sulla conservazione dei chirotteri, i mammiferi volanti più minacciati d’Europa Oggi 11 dicembre 2023, dalle ore 20.30 alle 22.00, si…
Un convegno per esplorare il patrimonio minerario e speleologico del territorio bergamasco, con interventi di esperti e visite guidate. Dossena (BG) – Venerdì 9 dicembre, presso la biblioteca comunale di…
La squadra regionale specializzata nel soccorso in ambiente acquatico ha registrato 26 attivazioni, più del doppio rispetto all’anno precedente Il 2023 è stato un anno intenso per la squadra forra…
Il Resoconto del primo workshop di Ingrigna! A Mandello sul Lario Di Marina Abisso Riflessioni, proposte, prospettive e nuovi approcci: la tecnologia digitale al servizio della conoscenza Nato dalla proposta…
Un’approfondita analisi sulla conservazione di pipistrelli svela i dati raccolti dalla Regione Lombardia Nella vastità e diversità del regno animale, i chirotteri, noti anche come pipistrelli, emergono come figure affascinanti…
Un ciclo di tre incontri per scoprire la storia geologica, le antiche attività minerarie e la vita sotterranea del territorio bresciano, organizzati dall’associazione di speleologia e scienze naturali Speleo Montorfano.…