Prorogate le iscrizioni per il Geocamp Maiella Unesco
Nuovo termine il 25 agosto per i giovani tra 20 e 30 anni È stato prorogato al 25 agosto il termine per presentare la propria candidatura al Maiella Unesco Youth…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Nuovo termine il 25 agosto per i giovani tra 20 e 30 anni È stato prorogato al 25 agosto il termine per presentare la propria candidatura al Maiella Unesco Youth…
Il Gruppo Grotte e Forre ‘Francesco De Marchi riprende le esplorazioni delle grotte abruzzesi, mantenendo vivo lo spirito di scoperta del celebre esploratore Foto di U-Pix L’Aquila, 20 agosto 2023…
Il Gruppo Speleologico Bolognese annuncia il ritrovamento di una sepoltura risalente all’età del Rame Castrovalva, Anversa degli Abruzzi (AQ) – Nel suggestivo contesto della Valle del Sagittario, una scoperta di…
L’incantevole Rifugio Pelino, situato in cima al maestoso Monte Amaro, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi e iconici dell’Abruzzo. È un punto di riferimento fondamentale per escursionisti, alpinisti, turisti e…
Una settimana di formazione multidisciplinare per giovani tra i 20 e i 30 anni alla scoperta dei Geositi del Geoparco UNESCO Il Maiella UNESCO Global Geopark presenta il suo primo…
Miniere dismesse della Marsica Convegno di studi alla Sala Consiliare “Cesare Borsa” del Comune di Lecce nei Marsi Sabato 26 agosto 2023 si terrà la Giornata Nazionale delle Miniere, con…
Un nuovo triennio di visite e ricerche nel complesso carsico Il comune di Pescorocchiano (RI) ha affidato al Gruppo Speleologico Aquilano la gestione delle Grotte di Val de’ Varri per…
Il Parco Nazionale Gran Sasso Laga finanzia il programma Esploratori con Gusto 2023, che promuove la valorizzazione del territorio attraverso iniziative che mixano natura, cultura e gastronomia. Tra queste, spicca…
Un progetto innovativo per la didattica naturalistica e ambientale Il Gruppo Speleologico Aquilano ETS ha ottenuto un finanziamento dal PNRR per sviluppare un’applicazione digitale che renderà l’esperienza di visita dei…
Dopo i successi dell’anno scorso, un nuovo gruppo di speleologi si prepara ad esplorare il tratto oltre il terzo sifone rimasto inesplorato per oltre 30 anni. Dopo i successi dello…