C.A.T.: alla scoperta della vita nelle grotte: corso “Ecologia, Biodiversità, Flora e Fauna cavernicola”… e un nuovo libro da scoprire
Un libro da scaricare, un corso da frequentare e un canto da intonare
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Un libro da scaricare, un corso da frequentare e un canto da intonare
Tra le pieghe della storia speleologica italiana si nasconde un documento raro e affascinante: il “Catalogo delle cavità carsiche della Venezia Giulia”, pubblicato a Firenze nel 1926 dall’Istituto Geografico Militare.…
Il Club Alpinistico Triestino (CAT) organizza negli spazi della Kleine Berlin, nel cuore di Trieste, un incontro per festeggiare i propri 80 anni Alpinismo, escursionismo e speleologia: questo ed anche…
La comunità speleologica del Friuli Venezia Giulia si prepara a una nuova fase di impegno e crescita: Furio Finocchiaro è stato eletto all’unanimità nuovo presidente della Federazione Speleologica Regionale FVG,…
Un seminario a Trieste per approfondire il percorso sotterraneo del fiume carsico Oggi, Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze LNI di Trieste, si terrà un…
Sulla pagina Facebook del Gruppo Triestino Speleologi un bel post di Francesco Orza parla di esplorazioni
Escursioni, didattica e convegni per promuovere il patrimonio geologico locale Il patrimonio geologico di Polcenigo e i geositi riconosciuti Il Comune di Polcenigo ha avviato il progetto Polceni-Geo 2025, un’iniziativa…
Un’esperienza immersiva tra Alpi Giulie e Costiera triestina per giovani dai 15 ai 19 anni Un campo estivo tra natura e sostenibilità Dal 14 al 20 luglio 2025 si svolgerà…
Il Club Alpinistico Triestino promuove un’opera che svela i tesori nascosti di un territorio ricco di fascino e mistero Il Club Alpinistico Triestino APS annuncia la presentazione del nuovo libro…
Un evento per esplorare il legame tra ambiente marino e mondo ipogeo Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.30, la sede della Lega Navale di Trieste ospiterà un incontro dedicato…