Appuntamento formativo per la squadra forra regionale CNSAS Lombardia
Sabato 10 maggio 2025 si è svolta un’esercitazione per la squadra forra regionale del CNSAS Lombardo, con la partecipazione di una ventina di tecnici.
L’evento, ospitato dalla Stazione CNSAS di Oltre il Colle, ha visto la presenza di capostazione e vice, confermando l’importanza della formazione continua per il Soccorso Alpino.
L’obiettivo era affinare le competenze operative in scenari complessi, spesso caratterizzati da ricerche di persone disperse in forre non attrezzate o in vallette impervie.
Analisi degli interventi e preparazione delle squadre forra CNSAS
La preparazione dell’esercitazione ha previsto un’analisi dettagliata degli interventi e delle attivazioni degli ultimi anni.
Le situazioni affrontate dal CNSAS Lombardia riguardano frequentemente ricerche in seguito a mancati rientri di persone scomparse, spesso in ambienti ancora da esplorare.
Questi scenari richiedono un coordinamento stretto tra il gruppo ricerca regionale e le squadre alpine territoriali, con l’utilizzo di app e strumenti digitali dedicati.
La conoscenza approfondita di cartografia, la gestione delle comunicazioni e la padronanza delle procedure specifiche rappresentano elementi fondamentali per l’efficacia degli interventi in forra.
Supervisione e formazione tecnica per la squadra forra CNSAS
L’attività formativa si è svolta sotto la supervisione di un coordinatore di ricerca formatore (CoRF) e di tre istruttori regionali forra (Irfor).
In mattinata, i partecipanti hanno preso parte a una lezione teorica incentrata sulle procedure operative, con un confronto tra le diverse esperienze tecniche dei soccorritori.
Questo momento ha permesso di uniformare le conoscenze e di migliorare la collaborazione all’interno della squadra forra CNSAS Lombardia.
Applicazione pratica: scenari realistici in Val Parina
La seconda parte dell’esercitazione ha visto le squadre impegnate in Val Parina, lungo un torrente già teatro di numerosi interventi.
Qui, i tecnici hanno potuto applicare le nozioni teoriche a scenari realistici, simulando la ricerca di ingressi e uscite in tratti di forra complessi.
L’attività ha consentito ai soccorritori provenienti da tutta la Lombardia di familiarizzare con l’area e di affinare le strategie operative in ambiente impervio, elemento centrale per la squadra forra CNSAS.
Prospettive future: esercitazione interregionale per la squadra forra CNSAS
Al termine della giornata, i partecipanti hanno espresso soddisfazione per il livello raggiunto dalla formazione tecnica e per la collaborazione tra le diverse scuole tecniche CNSAS.
L’esercitazione rappresenta un passaggio propedeutico in vista di una più ampia esercitazione interregionale in forra, programmata per la fine di maggio.
La squadra forra CNSAS Lombardia conferma così il proprio impegno nella formazione e nell’aggiornamento continuo, elementi chiave per affrontare con efficacia le emergenze in ambiente forra.
Parole chiave: squadra forra CNSAS
La squadra forra CNSAS Lombardia continua a investire nella formazione tecnica e nella preparazione operativa.
La presenza di istruttori qualificati e la collaborazione tra le diverse componenti del Soccorso Alpino garantiscono un costante miglioramento delle competenze.
La squadra forra CNSAS si conferma punto di riferimento per gli interventi in ambienti complessi, con una particolare attenzione alla sicurezza e all’efficacia delle operazioni di soccorso.
La squadra forra CNSAS sarà nuovamente protagonista nell’imminente esercitazione interregionale, consolidando il proprio ruolo nel panorama della sicurezza in montagna.
Fonti
[4] Esercitazione in Val Parina per la squadra forra del soccorso alpino https://www.bergamonews.it/2025/05/11/esercitazione-in-val-parina-per-la-squadra-forra-del-soccorso-alpino/801667/
[5] CNSAS Lombardia in trasferta a Oltre il Colle per la formazione forra https://www.resegoneonline.it/cnsas-lombardia-in-trasferta-a-oltre-il-colle-per-la-formazione-forra/25258/
[6] ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL CNSAS … https://www.valbiandino.net/index.php/attualita/item/9223-esercitazione-per-la-squadra-forra-del-cnsas-lombardo
[7] Cnsas Lombardo – Esercitazione regionale forra a Oltre Il Colle https://montagneepaesi.com/cnsas-lombardo-esercitazione-regionale-forra-a-oltre-il-colle/
[8] Val Parina, esercitazioni del Soccorso alpino: venti tecnici impegnati https://www.lavocedellevalli.it/val-parina-esercitazioni-del-soccorso-alpino-venti-tecnici-impegnati/
[9] Oltre il Colle, il Soccorso alpino si esercita in forra – MyValley.it notizie! https://myvalley.it/2025/05/oltre-il-colle-il-soccorso-alpino-si-esercita-in-forra/
[10] Val Parina, esercitazione del Soccorso Alpino: 20 tecnici in azione https://www.bergamotomorrow.it/2025/05/11/val-parina-esercitazione-del-soccorso-alpino-20-tecnici-in-azione/
[11] Calendario 2025: Programma Formativo della Scuola Nazionale … https://www.scintilena.com/calendario-2025-programma-formativo-della-scuola-nazionale-canyoning/02/11/
[12] Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo https://www.scintilena.com/page/760/
[13] Canyoning Archivi – Scintilena https://www.scintilena.com/category/canyoning/
[14] Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo https://www.scintilena.com/category/0/page/771/?%2Fwp-admin%2Finstall_php&wpmp_switcher=desktop
[15] Maxi esercitazione di soccorso speleologico nell’Abisso del Laresot … https://www.scintilena.com/maxi-esercitazione-di-soccorso-speleologico-nellabisso-del-laresot-sulle-dolomiti-di-brenta/08/29/
[16] Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo https://www.scintilena.com/page/715/?act=topiccont&fid=1&id=1&lang=cn&numall=10&page=1&pageall=1&sid=18
[17] forra Archivi – Scintilena https://www.scintilena.com/tag/forra/
[18] Esercitazione Archivi – Scintilena https://www.scintilena.com/tag/esercitazione/
[19] 70 Anni di Soccorso Alpino: Il CNSAS Lazio Lancia un’Iniziativa di … https://www.scintilena.com/70-anni-di-soccorso-alpino-il-cnsas-lazio-lancia-uniniziativa-di-prevenzione/08/08/
[20] Appuntamenti 2025 per la Squadra Forra Regionale del CNSAS … https://www.scintilena.com/appuntamenti-2025-per-la-squadra-forra-regionale-del-cnsas-lombardo-formazione-tecnica-e-movimentazione-invernale/02/08/
[21] Lombardia Archivi – Scintilena https://www.scintilena.com/tag/lombardia/
[22] Gli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas … https://www.instagram.com/cnsaslombardia/p/DFsPAPZNzKG/
Competenze tecniche più utilizzate dai soccorritori durante gli interventi
Cartografia e orientamento: competenze chiave per i soccorritori
Durante gli interventi, i soccorritori fanno ampio uso di competenze di cartografia e orientamento.
Queste abilità sono fondamentali per muoversi in ambienti complessi come forre, grotte o vallette impervie, dove la conoscenza dettagliata del territorio e la capacità di leggere mappe sono essenziali per localizzare persone disperse e pianificare le operazioni di soccorso.
Gestione delle comunicazioni nelle operazioni di soccorso
La gestione efficace delle comunicazioni rappresenta un altro pilastro delle competenze tecniche dei soccorritori.
Utilizzare strumenti radio, app dedicate e sistemi di comunicazione avanzati permette di coordinare le squadre sul campo, garantendo la trasmissione rapida e sicura delle informazioni tra i diversi operatori coinvolti nell’intervento.
Procedure operative e organizzazione logistica per la squadra forra CNSAS
Le procedure operative specifiche e l’organizzazione logistica sono competenze tecniche indispensabili per la squadra forra CNSAS.
Queste includono la pianificazione delle attività, la gestione delle risorse e la predisposizione delle attrezzature necessarie per affrontare scenari complessi, come la ricerca di persone in ambienti ostili o non attrezzati.
Utilizzo di strumenti digitali e tecnologie per la ricerca
L’impiego di strumenti digitali, come app di localizzazione e software cartografici, è sempre più diffuso tra i soccorritori.
Queste tecnologie facilitano la ricerca delle persone scomparse, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni e una maggiore precisione nelle operazioni di soccorso.
Collaborazione interdisciplinare e aggiornamento continuo
Infine, la collaborazione tra squadre territoriali e gruppi di ricerca, unita a un costante aggiornamento delle competenze tecniche, è essenziale per mantenere elevati standard di efficacia e sicurezza negli interventi della squadra forra CNSAS.
Le esercitazioni e la formazione continua contribuiscono a rafforzare queste capacità operative, fondamentali per affrontare con successo le situazioni di emergenza.
Fonti
[4] Addetto al primo soccorso: cosa fa e le competenze principali – Indeed https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/trovare-lavoro/addetto-primo-soccorso-cosa-fa
[5] I soccorritori del 118: ruoli e qualifiche – MAF https://www.mafveicolispeciali.com/2019/12/30/i-soccorritori-del-118-ruoli-e-qualifiche/
[6] La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze https://www.puntosicuro.it/interviste-inchieste-C-117/la-figura-del-soccorritore-industriale-la-gestione-delle-emergenze-AR-18722/
[7] [PDF] Scenari di soccorso.pdf – Cesvot https://www.cesvot.it/storage/5019/Scenari%20di%20soccorso.pdf
[8] Gestione del paziente con trauma grave – Nurse24.it https://www.nurse24.it/specializzazioni/emergenza-urgenza/trauma-grave-gestione-paziente.html