Alle h 21 di domani, 19 marzo 2025, prosegue la formazione speleologica dei Mercoledì Catastali della Commissione Catasto della SSI ETS con un nuovo seminario online per approfondire il ruolo dei catasti nella documentazione e nell’esplorazione speleologica.
Ne abbiamo parlato nei giorni scorsi: facciamo un recall, per ché ne vale la pena!
Sarà Andrea Scatolini, speleologo e fondatore di Scintilena, punto di riferimento per la speleologia italiana, affiancato da Fabrizio Toso e Marco Corvi a parlare di “Catasti, Memoria di Grotte: considerazioni sul ruolo della documentazione speleologica”.
Il seminario esplorerà l’importanza dei catasti per la tutela e la conoscenza delle grotte, sottolineando il valore del coinvolgimento diretto degli speleologi. Registrare e aggiornare i dati speleologici non è solo un piacere, ma anche un dovere, fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente carsico.

Vi aspettiamo!
MEMO:
Mercoledì 19 marzo 2025 – ore 21:00 – canale Commissione Catasto Cavità Naturali – YouTube – Catasto Grotte d’Italia (è possibile interagire con domande e commenti via chat)
Webinar gratuito e aperto a tutti “Catasti, Memoria di Grotte: considerazioni sul ruolo della documentazione speleologica”, presentato da Andrea Scatolini, con interventi di Fabrizio Toso e Marco Corvi.
Chi desidera partecipare direttamente alla discussione può richiedere il link alla stanza Jitsi scrivendo a marco.corvi@gmail.com
