20 anni di ricerche scientifiche e grandi risultati per Raffaele Onorato e gli speleosub salentini.

Centro Ricerche Speleologia Marina
La spilletta di Apogon che conservo tra le cose più preziose dei miei ricordi

Il Centro di Speleologia Sottomarina Apogon è stato fondato 20 anni fa, ha sede a Nardò (LE) ed è Scuola di Speleologia Subacquea della Società Speleologica Italiana.
Dall’anno della sua costituzione fino al 2020, ha collaborato con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (Di.S.Te.B.A.) dell’Università del Salento, nello studio sistematico delle principali cavità sommerse del Salento e del Canale d’Otranto.
Oltre 230 immersioni in grotte sommerse per questi studi, da parte di una squadra di 34 sommozzatori, con configurazioni e tecniche rigorosamente speleosubacquee, per approfondire gli aspetti biologici dell’ambiente di grotta marina ed anchialina della penisola Salentina.
Queste attività hanno consentito, tra l’altro, di censire e catastare 40 nuove cavità sottomarine, portando a 115 il numero delle grotte sommerse conosciute in Salento.
Le ricerche hanno fornito materiale per la stesura di 20 tesi di laurea, 3 dottorati di ricerca, 1 master internazionale, 45 articoli scientifici pubblicati sia su riviste nazionali che internazionali.
Complessivamente, nelle ricerche sono state riconosciute circa 500 specie diverse di organismi viventi, di cui 55 nuove per la Fauna d’Italia e 18 nuove per la Scienza.
Tra le scoperte effettuate dall’Apogon, particolare importanza rivestono l’individuazione della spugna troglobia Higginsia ciccaresei, nella parte sommersa di Grotta Zinzulusa, definita dagli studiosi di tutto il mondo come un vero fossile vivente; la scoperta delle trays biogeniche dapprima nelle grotte del Canale d’Otranto e poi in tutto il Salento.
Ultima, la recentissima scoperta della prima, ed attualmente unica, Camera di Wilson naturale al mondo nella Grotta Sottomarina delle Corvine (Parco di Porto Selvaggio, Nardò LE).

A Raffaele Onorato e a tutti gli speleosub dell’Apogon, tutta la mia stima personale ed un caloroso ‘grazie’ da Scintilena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *