Un nuovo impegno per la tutela ambientale europea
L’adesione all’EEB
La Società Speleologica Italiana (SSI) è entrata a far parte dell’European Environmental Bureau (EEB), la più grande rete europea di organizzazioni ambientaliste.
Fondata nel 1974, l’EEB riunisce oltre 185 organizzazioni in 41 paesi, rappresentando circa 30 milioni di sostenitori.
Obiettivi comuni
L’EEB promuove lo sviluppo sostenibile, la giustizia ambientale e la democrazia partecipativa.
Le aree di intervento includono cambiamento climatico, biodiversità, economia circolare, inquinamento di aria, acqua e suolo, energia e industria sostenibili, oltre a buona governance e democrazia partecipativa.
Il ruolo della SSI
Con l’adesione all’EEB, la SSI mira a contribuire attivamente alle politiche ambientali europee, focalizzandosi sulla protezione degli ecosistemi sotterranei.
La SSI, fondata nel 1950, è l’associazione nazionale italiana di riferimento per l’esplorazione e la documentazione del mondo sotterraneo.
Prospettive future
La collaborazione con l’EEB offre alla SSI l’opportunità di partecipare a iniziative europee per la tutela ambientale, rafforzando l’impegno nella salvaguardia degli ecosistemi sotterranei e promuovendo pratiche sostenibili.
Fonte: https://www.facebook.com/share/1F7vp3VHrE/?mibextid=wwXIfr
Per ulteriori informazioni sull’EEB e sulle sue attività: