Uscita del secondo numero di Speleologia Emiliana
Di Massimo Ercolani Presidente della Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna L’uscita del secondo numero della nuova serie di “Speleologia Emiliana” ci dà spazio per riflettere sull’attività della nostra Federazione in quest’ultimo…
Rilievo in Corchia 2: una proposta tutta mia personale
Domenica scorsa il mio gruppo, il GS Cai Pisa, ha effettuato l’ultima uscita di corso in Corchia, ripiegando sul pozzo a L anzichè al Suzanne vista la notevole affluenza di…
“16/11/2011” Il Gruppo Puglia Grotte spegne le candeline
Il 16 novembre del 1971, a Castellana Grotte (Ba), un gruppo di amici con la passione per la speleologia costituisce il Gruppo Puglia Grotte e si organizza per la successiva…
Terminato il XXVII corso di primo livello del GSAGS – Cagliari
Ieri al termine dell’ultima lezione, i 24 allievi del XXVII corso di primo livello del Gruppo Speleo Archeologico Giovanni Spano di Cagliari, hanno organizzato a tempo di record il preludio…
Serata di proiezioni speleo a Ronchi dei Legionari
La Società di Studi Carsici A.F.Lindner è lieta di invitarvi alla serata di proiezioni di documentari d’argomento speleologico mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 20,30, presso la sala consiliare del…
Immersione al sifone terminale del Lupo Inferiore (Piemonte)
Il lungo fine settimana del 8-11 dicembre si tenterà il sifone terminale dell’Arma del Lupo Inferiore (Alta Val Tanaro, Piemonte), quello a monte già disceso fino a -80 circa da…
I video del recupero della speleologa infortunata su “Il Giornale della Protezione Civile”
Speleologa bloccata. I video dei soccorsi in tempo reale I nuovi video appena usciti dalla grotta. I filmati sono stati realizzati dalla Commissione Comunicazione e Documentazione del Soccorso Speleologico del…
E’ fuori! Intervento di soccorso ad una speleologa infortunata nella grotta “L’Omber en banda al Bus del Zel”- Serle Brescia
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Comunicato Stampa 15/novembre/2011 ore 06,45 Intervento di soccorso ad una speleologa infortunata nella grotta “L’Omber en banda al Bus del Zel”- Serle Brescia Serle,…
Il Museo delle Scienze studia la Bigonda…
La Grotta della Bigonda si apre in Valsugana a quota 470 m s./m. sul fianco settentrionale dell’Altopiano di Asiago e si sviluppa all’interno della montagna per oltre 30 km. E’…
Video del Soccorso alla speleologa in Omber – Situazione delle ore 19.30 e sezione della grotta
In collegamento telefonico con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS: Proseguono le operazioni di recupero della speleologa ferita ieri all’interno dell’ Omber del Bus del Zel. Ai…