XVIII corso di Speleologia Carsica organizzato dal C.S.I. SPECUS di Cagliari
In data 02 novembre u.s. ha avuto inizio il XVIII corso di introduzione alla speleologia carsica organizzato dal gruppo speleologico Centro Studi Ipogei SPECUS di Cagliari. Il corso si terrà…
“LA DISCESA” Viaggio verso il centro della Terra. Autore James M.Tabor Elliot Edizioni
E’ da poco uscito questo libro straordinario di 378 pagine (costa Euro 18,50) che ha la pretesa, non nascosta, di raccontare “la summa” di tutta la speleologia, quella con la…
La carica dei 101
Siamo 101 utenti! La scintilena oggi è arrivata al 101esimo publisher, una carica pacifica e casinara, allegra ed informata, via tutti insieme. Con chi stiamo noi? Noi stiamo con la…
Presentazione del libro fotografico “Buco Cattivo”
Sabato 12 novembre alle 9,30 presso la Casa del Parco “Ex Mulino” di San Vittore di Genga (An) sarà presentato il libro fotografico “Buco Cattivo” di Simone Cerioni e Giampaolo…
Cronache Ipogee on line il numero di Ottobre
E’ disponibile on line il numero di ottobre delle Cronache Ipogee, il notiziario on line della speleogoia del Friuli Venezia Giulia. iL numero corrente, in pdf, è di 20 pagine…
Bellissimo video dell’esplorazione Italo Russa Baisun Tau 2011
Di Francesco Sauro Short report of the caving expedition “Baisun Tau 2011” in Uzbekistan Bellissima fotografia, bellissime musiche, bellissime grotte. Grazie Cesco! Post Views: 8
Concorso video a Trieste – Scabiosa Trenta: “Hells Bells – Speleo Award 2012”
L’associazione “Monte Analogo” organizza in collaborazione con la Commissione Grotte “Eugenio Boegan” – Società Alpina delle Giulie, sezione Cai di Trieste, l’iniziativa “Hells Bells – Speleo Award 2012”, un concorso…
LE BAT-OFFICINE a Novembre 2011 a Perugia
In collaborazione con lo Studio Naturalistico Associato Hyla Il 2011-2012 è stato dichiarato “Anno Internazionale del Pipistrello” allo scopo di celebrare gli unici mammiferi terrestri in grado di volare. La…
La Natura chiede il conto: Oggi a Genova l’acqua ha preteso indietro il suo spazio
Alluvioni oggi, Fukushima ieri, e domani? E se qualche volta si ascoltassero gli ambientalisti e i geologi? Genova e la Liguria stanno pagando in questi giorni tutte le scelte dissennate…
Divulgare: c’è modo e modo
La moderna divulgazione archeologica, troppo di nicchia? Spunti su come raggiungere un pubblico più ampio e generalista.