Celebrato il 40° anniversario della scoperta della Grotta Grande del Vento di Frasassi
Il 24 Settembre 2011, organizzate con encomiabile impegno ed ospitalità dal Comune di Genga, dal Consorzio Frasassi e con la collaborazione del C.A.I di Ancona, si sono svolte le manifestazioni…
A.N.S. Le Taddarite: Salvalarte Gypsum – “Le forme dei gessi. Aree carsiche gessose della Sicilia”
A.N.S. Le Taddarite: Salvalarte Gypsum – “Le forme dei gessi. Aree carsiche gessose della Sicilia”. Anche Le Taddarite per Salvalarte Gypsum. Comunicato degli organizzatori A quattro anni di distanza Legambiente…
Ursus Ladinicus
L’Ursus ladinicus è un parente stretto dell’Ursus Spelaeus, solo un po’ più piccolo (solo 2 metri e settanta di altezza !
SOCCORSO IN GROTTA A 300 METRI DI PROFONDITA’ ESERCITAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO SULLE MADONIE
SOCCORSO IN GROTTA A 300 METRI DI PROFONDITA’ ESERCITAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO SULLE MADONIE foto M. Vattano Palermo 13 ottobre 2011 – Simulare il soccorso ad una persona infortunata nella…
Pozzo Aracuan, ancora vuoto a Monte Conca
Alla fine ci siamo riusciti. Tra fango, batterie esauste, risalite, traversi, caschi dimenticati a casa… un altro settore di grotta è stato aggiunto a quelli noti nell’Inghiottitoio di Monte Conca.…
Spélaion XVI Incontro di Speleologia Regionale pugliese
Notizia di Daniela Lovece Spélaion XVI Incontro di Speleologia Regionale 9-10-11 dicembre 2011 Castellana-Grotte (Ba) Nel quarantesimo anniversario della sua fondazione il Gruppo Puglia Grotte darà luogo al XVI Incontro…
Puliamo il buio 2011 – consuntivo
Nei giorni 16-17-18 settembre si è svolto la settima edizione della manifestazione, quest’anno si sono svolte 12 iniziative a cui hanno partecipato 673 no-speleo di cui circa 550 scolaresche e…
Nuovo libro di Sandro Sedran:”Luci nel buio, speleologia in Veneto”
A fine ottobre uscirà il nuovo libro di Sandro: “Luci nel buio, speleologia in Veneto”. E’ una guida a 26 grotte venete di varia difficoltà e tipologia. Con questo lavoro…
RADUNO SPELEOLOGICO LOMBARDO
Lo scorso w-k si è svolto a Rezzato (BS) l’annuale Raduno Speleologico Lombardo; quest’anno organizzato dall’Associazione Speleologica Bresciana. Sono stati due giorni decisamente intensi e frenetici che hanno visto la…