Grotta Continua in Pal Piccolo: interessante scoperta lunga quasi 1 km…
Tra la fine giugno e inizio luglio, quasi per caso, siamo tornati ad esplorare in Pal Piccolo (Alpi Carniche) grazie a una precedente battuta di zona di Cubo che individua…
festa del GG CAI Savona
Vi aspettiamo sabato 24 dalle 18 in poi alla cava dei fossili di Verezzi (Savona) per la festa del ventennale del Gruppo Grotte CAI Savona. Polenta per tutti !! Post…
Esplorazioni in Turchia (Efeso)
Il Centro Ricerche Speleo Archeologiche – Sotterranei di Roma è in partenza per Efeso (Turchia). Un gruppo del nostro Team infatti, è in partenza per la Turchia dove si consumerà…
Casperia : esplorato l’antico acquedotto della Fonte del Pozzo a S. Maria in Legarano
Prosegue l’attività di ricerca e studio del patrimonio sotterraneo sabino da parte del Gruppo Speleo Archeologico “Vespertilio”. A seguito di accurate indagini effettuate nell’archivio storico del Comune di Casperia da…
Nel paradiso di Poljane (Matarsko podolje – SLO)
Il territorio di Poljane nel Matarsko podolje ha iniziato a dare grosse soddisfazioni ai grottisti del JOSPDTrst nel luglio dell’anno scorso, con la scoperta della grotta St60 sulle pendici del…
Minatori preistorici a Grotta della Monaca in Calabria
Nell’alta valle del fiume Esaro, sul versante settentrionale della Calabria, una quasi quindicennale collaborazione tra speleologi e archeologi ha permesso di scoprire e indagare un’estesa cavità carsica utilizzata come miniera…
Succede su Facebook – SSI una Società OGM! Attenzione
Di Giampietro Marchesi, Presidente della Società Speleologica Italiana “Ieri mattina su Facebook è apparsa una sedicente Società Speleologica, nata il 12 luglio 1950, che utilizzava come immagine il logo della…
GSB-USB organizza il 49° corso di primo livello per introduzione alla speleologia
A breve inizirà il corso di primo livello organizzato dal GSB-USB
Nuove scoperte archeologiche nella Grotta Verde di Capo Caccia di Alghero.
Durante la recentissima campagna di scavo, tenuta dalla Soprintendenza Archeologica all’interno della cavità, sono emersi reperti archeologici di notevole importanza, tra cui uno scheletro umano risalente all’epoca medioevale ed un…