Campo speleo in Russia a -430 metri, in un video su you tube , fuori di testa
Completamente fuori di testa… Post Views: 10
Video su You tube di una calata di 80 metri a Lecco
Ultima calata con tecniche speleologiche del Vallone di Neuciora (circa 80 metri), piu della metà nel vuoto. Post Views: 9
AntropoespeleologÃa (edición nº 13 – 15 de octubre de 2008)
Es un honor colocar a su disposición un número más del boletÃn electrônico SBE AntropoespeleologÃa (edición nº 13 – 15 de octubre de 2008). Esta edición contiene las siguientes materias:…
Progetto GORNER ad Imagna
Notizia di Andrea Ferrario Gruppo Grotte Saronno Al raduno di Imagna, il sabato presso la palestra Scuole Elementari alle ore16.30, ci sarà una tavola rotonda organizzata dal Gruppo Speleologico di…
Esercitazione di Soccorso Speleologico “Monte Conca†2008
di Giorgio Bisagna Presidente Servizio Regionale Sicilia CNSAS Il 17 e 18 ottobre 2008 (oggi e domani) si svolgerà nella grotta di Monte Conca, sita all’interno dell’omonima Riserva Naturale Integrale…
“Nel cuore di Cuba” – mostra fotografica 3D all’Indastria Fotofestival 2008
Notizia di Antonio Danieli dal 17 al 26 ottobre, in occasione del 3° indastria fotofestival 2008, a Mussolente VI sarà presentata la mostra fotografica personale “Nel cuore di Cuba”, versione…
Meteo Weekend (fine settimana)
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 17/10/2008 ore 00.30 a cura di Umbria Meteo SITUAZIONE GENERALE Una debole perturbazione nord atlantica sta attraversando l’Italia portando soprattutto nuvolosità . Nelle prossime ore, comunque,…
NapoliUnderground Channel, ultima puntata. Meglio di You Tube
Questa sera alle 21.30 andrà in onda, su Napoli Underground Channel, l’ultima puntata de “La storia del sottosuolo partenopeo”. La puntata conclusiva (tutte le precedenti sono disponibili in registrazione attraverso…
Progetto “Faedo”, ossia monitoraggio e studio del sistema Rana e Pisatela
di Luca Dal Molin Nella giornata di sabato 12 ottobre è entrato nel vivo il progetto “Faedo”, ossia il progetto di studio idrogeologico dell’altopiano del Faedo Casaron a Monte di…
700 mila visitatori per la Scintilena
Forse interesserà a pochi, e comunque il numero 700mila è piuttosto anonimo, comunque, la notizia è che dal 2000 il sito della Scintilena è stato visto da 700mila visitatori. Forse…