Nuove Scoperte Archeologiche nel Sito Geo Speleo Archeologico di Sa Marchesa
Al Via la Seconda Annualità degli Scavi nella Grotta di Acquacadda a Nuxis Oggi Lunedì 1 luglio inizia a Nuxis la seconda annualità del secondo triennio della campagna di scavi…
Scoperte archeologiche nella grotta dell’Home Mort a Soriguera confermano l’occupazione romana
Rinvenuta una punta di freccia in bronzo di 3.500 anni fa e numerosi frammenti di resti umani dello stesso periodo Un team di archeologi del Gruppo di Archeologia dell’Alta Montagna…
Corso di Ecologia Sotterranea a Satriano di Lucania: Un Successo di Partecipazione
Approfondimenti Ipogei: Ecologia, Biodiversità e Salvaguardia degli Ecosistemi Sotterranei Sabato 22 giugno si è svolto a Satriano di Lucania (Pz) il corso “Approfondimenti Ipogei: Ecologia, Biodiversità e Salvaguardia degli Ecosistemi…
Scoperte Idrotermali nell’Artico: Un’Analogia per Encelado
Un nuovo sito idrotermale scoperto vicino al Polo Nord potrebbe fornire indizi preziosi per l’esplorazione di mondi oceanici ghiacciati Durante una spedizione al sistema di sfiati idrotermali Aurora nell’Oceano Artico,…
III Congresso Colombiano di Speleologia: Un Incontro di Studio e Scoperta
Tre giorni di eventi ad Antioquia con la partecipazione di esperti internazionali Dal 24 al 27 giugno 2024, si è tenuto ad Antioquia il 3° Congresso Colombiano di Speleologia, organizzato…
A Genova i lavori per il Waterfront regalano sorprese, una nave della II Guerra Mondiale riemerge dal sottosuolo
Un relitto dimenticato nella sabbia della Foce Nei fondali liguri, non è raro trovare affondate e semisommerse imbarcazioni medio piccole. Ce n’è per tutti i gusti: una inglobata nelle sponde…
Raduno di Canyoning Torrentisti in Garfagnana 2024: Un Successo di Partecipazione
Oltre 130 appassionati si sono riuniti a Coreglia Antelminelli per un weekend di avventura e condivisione Il Raduno di Canyoning Torrentisti in Garfagnana 2024, svoltosi a Coreglia Antelminelli il 1…
Nuovi Studi sui Geotritoni: Un Passo Avanti nella Conservazione della Biodiversità
La combinazione di dati storici e recenti per monitorare le specie minacciate Nella foto di copertina di Valentina Balestra, un geotritone. Un recente studio condotto dal Dipartimento di Scienze e…
Convegno Nazionale di Biospeleologia: Iscrizioni Scontate per i Soci SSI
Cagliari ospiterà il 26th International Conference on Subterranean Biology Dal 9 al 14 settembre 2024, Cagliari sarà il palcoscenico del Convegno Nazionale di Biospeleologia, un evento di rilevanza internazionale che…
Scoperte Archeologiche a Farfa: Un Convegno Svela i Segreti degli Acquedotti della Sabina
Nuove Rivelazioni sugli Acquedotti Antichi Sabato 15 giugno, presso la Sala Schuster dell’Abbazia di Farfa, si è tenuto un convegno dedicato agli studi sull’acquedotto di Farfa e sugli antichi sistemi…