EuroSpeleo Protection Label 2024: un premio per la tutela delle grotte in Europa
La European Cave Protection Commission promuove progetti di protezione delle grotte in linea con le direttive ambientali dell’UE La European Cave Protection Commission (ECPC) della Federazione Speleologica Europea (FSE) ha…
Ogni marmo è una storia, non a lieto fine
UN’INCHIESTA DI REPORT TORNA A DENUNCIARE LO SCEMPIO AMBIENTALE NELLE CAVE DELLE ALPI APUANE Articolo Di Marina Abisso Le cave di marmo delle Alpi Apuane: un dilemma ambientale e sociale…
Clima del passato e variazioni climatiche: un viaggio nella storia geologica del Friuli Venezia Giulia
La professoressa Ester Colizza presenta i materiali e i metodi per studiare il paleoclima nella regione Mercoledì 24 aprile alle ore 19:00, presso la Sala Dora Bassi di Gorizia in…
Corso di formazione per addetti all’accesso e posizionamento mediante funi su alberi a Monte Marenzo
Kong Training Center organizza un corso specifico pratico per il settore arboricolo Dal 13 al 17 maggio 2024 si terrà il corso di formazione per addetti all’accesso e posizionamento mediante…
Hattuša-Cuma: Due giorni di incontri per analizzare la città antica e i nuovi processi della conoscenza
Direttori di scavo e responsabili di progetti di ricerca si incontrano a Cuma e al Real Museo Mineralogico di Napoli per discutere gli esiti delle loro attività sul campo e…
Workshop QGIS Esplora le profondità con Alex Pologea al Balkan Cavers’ Camp 2024
Una full immersion nella topografia delle grotte e l’analisi dei dati con un Workshop sul QGIS Se sei un appassionato di speleologia e vuoi imparare a utilizzare QGIS per i…
38° Esame di Accertamento per Istruttore Nazionale di Speleologia: appuntamento a Sigillo
Il Gruppo Speleologico CAI Valtiberino organizza l’esame per la certificazione di nuovi istruttori nazionali di speleologia Dal 4 al 10 agosto 2024, presso l’Ostello del volo Villa Scirca a Sigillo…
Man and Karst 2024: Un’immersione nel paesaggio carsico siciliano
Un’esplorazione approfondita del rapporto tra uomo e ambiente carsico a Ragusa, Sicilia man and Karst Dal 24 al 29 giugno 2024, Ragusa, in Sicilia, ospiterà l’evento “Man and Karst 2024”,…
Le grotte di Nullarbor: un patrimonio unico al mondo minacciato
Un’antica meraviglia geologica da preservare Le grotte di Nullarbor sono un tesoro nascosto dell’Australia, un patrimonio geologico unico al mondo che merita di essere preservato. Ma perché queste grotte sono…
Un Nuovo Tesoro Archeologico Ritrovato sul Monte Ramaceto: Un Cippo di Arenaria Risalente all’Età Romana
Il secondo ritrovamento di un cippo confinario che testimonia l’esistenza di un latifondo imperiale d’altura in Liguria. Un’altra preziosa scoperta archeologica è stata fatta sul Monte Ramaceto, in Liguria. Due…