Salta al contenuto
  • Maggio 10, 2025 11:29 am

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025 Tecnologia e soccorso: a Claut il Soccorso Alpino testa i droni con l’ESA per missioni SAR
Didattica SSI Storia della speleologia

L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo

Maggio 10, 2025 Scintilena
Diversamente Speleo Perfezionamento SSI Toscana

Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio

Maggio 10, 2025 Scintilena
Curiosità Estero Geologia Scienze

Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre

Maggio 10, 2025 Scintilena
SSI SSI News

Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025

Maggio 10, 2025 Scintilena
Friuli Venezia Giulia Soccorso

Tecnologia e soccorso: a Claut il Soccorso Alpino testa i droni con l’ESA per missioni SAR

Maggio 10, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
Didattica SSI Storia della speleologia
L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio
Diversamente Speleo Perfezionamento SSI Toscana
Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio
Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre
Curiosità Estero Geologia Scienze
Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre
Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025
SSI SSI News
Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Basilicata Corsi SSI

La Scuola di Speleologia Lucana organizza un Corso di Introduzione alla Speleologia

Agosto 22, 2023 Scintilena

Un’opportunità per avvicinarsi al mondo sotterraneo La Scuola di Speleologia Lucana, in collaborazione con la Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana (SSI), annuncia l’organizzazione di un Corso…

Ambiente UIS

Protezione delle grotte e del carsismo, le raccomandazioni della UIS in 21 lingue

Agosto 22, 2023 Scintilena

Diffusione capillare a livello mondiale per la salvaguardia delle aree carsiche L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) ha reso disponibile in ben 21 lingue l’elenco delle 76 raccomandazioni per la protezione…

Ambiente Scienze

Scoperti regni sotterranei nelle profondità della Terra alimentati da ‘ossigeno oscuro’

Agosto 22, 2023 Scintilena

Studi rivoluzionari rivelano la presenza di biosfere sotterranee attive e autonome Nel vasto sottosuolo terrestre, dove il sole non riesce a penetrare, sono stati scoperti incredibili regni sotterranei alimentati da…

Estero

Weekend speleologico nel Massiccio dei Bauges: un’esperienza per giovani della Federazione Francese di Speleologia

Agosto 21, 2023 Scintilena

La Commissione Giovani della Federazione Francese di Speleologia organizza un evento entusiasmante nel cuore della Savoia Inscription CoJ Ottobre 2023 – Massiccio dei Bauges (Savoia 73) Per dare il via…

Estero Fotografia Libri

Speleologia in Terrasanta, il libro

Agosto 21, 2023 Scintilena

Caving in the Holy Land (Pictorial Book): The Unknown subterranean world of Israel Gli esseri umani hanno utilizzato grotte in tutto il mondo fin dall’alba dei tempi. Le grotte sono…

Abruzzo Esplorazioni Speleosub Storia della speleologia

Esplorazioni speleologiche nel solco di Francesco De Marchi: alla riscoperta delle Grotte di Stiffe

Agosto 21, 2023 Scintilena

Il Gruppo Grotte e Forre ‘Francesco De Marchi riprende le esplorazioni delle grotte abruzzesi, mantenendo vivo lo spirito di scoperta del celebre esploratore Foto di U-Pix L’Aquila, 20 agosto 2023…

Ambiente Geologia Sicilia

Alla scoperta del Canyon Monte Erice: un angolo nascosto di bellezza paesaggistica

Agosto 21, 2023 Scintilena

Il progetto di studio del Vallone delle Femmine rivela un canyon unico nel suo genere sul versante ovest di Monte Erice Nel suggestivo scenario del versante ovest di Monte Erice,…

Biospeleologia Estero

Un passo in avanti nella protezione della fauna di grotta negli Stati Uniti

Agosto 21, 2023 Scintilena

Una buona notizia dagli USA Di Giuseppe Adriano Moro (Maio) Il 24 luglio scorso il Center for Biological Diversity, un’associazione ambientalista americana, ha annunciato un accordo con il US Fish…

Ambiente Toscana

Marmettola nelle Alpi Apuane: effetti della sua diffusione negli acquiferi carsici

Agosto 20, 2023 Scintilena

Uno studio della Federazione Speleologica Toscana mette in luce le conseguenze della presenza di marmettola nelle grotte delle Alpi Apuane sugli acquiferi sotterranei. La Federazione Speleologica Toscana nel Febbraio 2023…

Ambiente Archeologia Libri Puglia

Ambiente, Paesaggio e Archeologia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Dai dinosauri agli insediamenti monastici.

Agosto 19, 2023 Scintilena

Un nuovo volume di grande interesse è stato presentato, offrendo un’esaustiva panoramica sui tesori geologici e archeologici del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il libro, finanziato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia…

Paginazione degli articoli

1 … 309 310 311 … 2.213

Recent Posts

  • L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
  • Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio
  • Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre
  • Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025
  • Tecnologia e soccorso: a Claut il Soccorso Alpino testa i droni con l’ESA per missioni SAR

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Didattica SSI Storia della speleologia

L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo

Maggio 10, 2025 Scintilena
Diversamente Speleo Perfezionamento SSI Toscana

Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio

Maggio 10, 2025 Scintilena
Curiosità Estero Geologia Scienze

Il Lago Chala svela i segreti del campo magnetico terrestre

Maggio 10, 2025 Scintilena
SSI SSI News

Concorso “Rilievo: tra arte e tecnica” edizione 2025

Maggio 10, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}