Soccorso in corso sui Monti Alburni per il recupero di una speleologa infortunata
Operazioni di soccorso in atto per salvare una ragazza in grotta nel comune di Corleto Monforte Sui Monti Alburni, nella regione Campania, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS…
Corso di Introduzione alla Speleologia a Siena: Un’opportunità per esplorare le meraviglie sotterranee
La Commissione Speleologica “Cavernicoli” del C.A.I. Sezione di Siena organizza un corso completo per gli appassionati di speleologia La Commissione Speleologica “Cavernicoli” del C.A.I. Sezione di Siena ha annunciato l’organizzazione…
Scoperta significativa popolazione di Niphargus nelle grotte umbre: Un nuovo passo avanti nella ricerca biospeleologica
Collaborazione tra esperti e gruppi regionali rivela interessanti dati sulla distribuzione dell’animale di grotta nell’Umbria settentrionale. Nel cuore delle affascinanti grotte umbre, un gruppo di speleologi provenienti da diverse regioni…
Preistoria e Comunicazione: Scoperti i Segni di una Proto-Scrittura nelle Grotte Paleolitiche
Un nuovo studio rivela un antico sistema di comunicazione scritta nei luoghi sacri della preistoria. Analizzando un totale di 800 sequenze di segni astratti, ritrovati sulle pareti di diverse grotte…
CrazyBarbaira: Il primo memorial Alessio Lettieri celebra l’avventura speleotorrentistica
Una giornata di divertimento e solidarietà lungo il torrente Barbaira a Rocchetta Nervina Rocchetta Nervina si prepara ad accogliere l’attesissimo primo memorial Alessio Lettieri, organizzato dal Gruppo speleotorrentistico CAI Bordighera.…
Incidente in grotta in Alburni
Il soccorso in azione alla Grotta del Falco La stampa campana riporta la notizia di un incidente verificatosi oggi pomeriggio alla Grotta del Falco, sui Monti Alburni. Il CNSAS Corpo…
Dal 20 al 24 settembre: Karst, Caves and People, il meeting internazionale degli speleologi e la conferenza scientifica.
Il quinto incontro internazionale degli speleologi nel Carso Moravo e il secondo anno della conferenza scientifica Karst, Caves & People si terranno dal 20 al 24 settembre. In occasione dei…
Cambiamento climatico: 30 anni di paleoclimatologia in una grotta della Dordogna, un’analisi unica al mondo
Paleoclimatologia: da 30 anni si osserva l’evoluzione climatica nel profondo della grotta di Villars, una documentazione unica al mondo • ©France télévisions Da 30 anni, i ricercatori scrutano la cavità…
Ossa di neonato in una grotta francese potrebbero appartenere a una nuova linea di Homo sapiens
Un osso di neonato in una grotta francese potrebbe sfidare la nostra comprensione della storia evolutiva umana Un team di antropologi internazionali ha scoperto un osso di neonato in una…
Atti del convegno internazionale “Dal Pollino all’Orsomarso” disponibili online
Gli atti del convegno internazionale “Dal Pollino all’Orsomarso. Ricerche archeologiche fra Ionio e Tirreno”, tenutosi a San Lorenzo Bellizzi dal 4 al 6 ottobre 2019, sono finalmente disponibili online. Il…