Il Gruppo Speleologico Utec Narni alla scoperta dei segreti del sottosuolo di Montefiascone
Il Gruppo Speleologico Utec Narni ha portato avanti un progetto di riesplorazione e mappatura con Laser e tecnologia Lidar degli acquedotti presenti nel sottosuolo di Montefiascone, in collaborazione con l’amministrazione…
La Federazione speleologica portoghese celebra oggi 36 anni di protezione dei pipistrelli
Il Gruppo Morcegos.PT sta celebrando oggi il suo 36° anniversario di protezione dei pipistrelli in Portogallo, con una festa speciale ad Alcanena. L’evento vede la partecipazione di appassionati di speleologia…
Conferenza sulle trincee della Seconda Guerra Mondiale nella Vena del Gesso romagnola
Un recente censimento, svela la presenza di circa 200 strutture trincerali nella regione, tra Monte La Pieve e Monte Mauro. Il recente censimento di trincee e appostamenti fissi risalenti alla…
Alla scoperta delle meraviglie speleologiche della Cetina: SO Zelieznicar e la sua missione di oltre 50 anni
Da oltre 50 anni, il team di SO Zelieznicar, insieme ad altri appassionati di speleologia, sta esplorando la zona della Cetina, in Croazia. Negli ultimi due anni, grazie all’organizzazione di…
Il progetto AQUILAIR studia l’atmosfera interna delle Grotte di Stiffe
Il Gruppo Speleologico Aquilano, insieme ai tutor del progetto, ha effettuato un sopralluogo presso le Grotte di Stiffe per monitorare l’atmosfera interna delle grotte, nell’ambito del progetto AQUILAIR che coinvolge…
La grotta di Panga ya Saidi rivela una storia di cultura e adattabilità umana di 78.000 anni
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications svela la lenta evoluzione tecnologica e culturale degli antichi abitanti della grotta, che hanno dimostrato di non dipendere solo dalle risorse costiere, ma…
ALLA COLLA DEI SIGNORI RICORDANDO FOF: un evento di formazione e unione in memoria di Franco “Fof” Cuccu.
Sabato 8 luglio, nel Parco Naturale del Marguareis, si terrà un evento organizzato dalla 1° Zona Soccorso Speleologico, con l’egida e il contributo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e…
Il grande Antonio Núñez Jiménez: 100 anni dalla nascita del padre dell’espeleologia cubana
Un uomo eccezionale che ha dedicato la sua vita alla conservazione della natura cubana, il cui lavoro continua ad ispirare gli espeleologi di oggi. In occasione del centenario della nascita…
Museo di Speleologia V. Rivera: la scoperta del mondo sotterraneo dell’Abruzzo e la sua chiusura forzata
Il Museo di Speleologia V. Rivera, fondato nel 1968 dal Gruppo Speleologico Aquilano in onore del primo rettore dell’Università dell’Aquila, è uno dei musei più importanti della regione Abruzzo. La…
Speleosub in Australia “Cercatori di fossili subacquei alla ricerca di antichi giganti marsupiali”
Nelle profondità di una rete di grotte sottomarine, Julien Louys sta cercando di svelare il mistero di alcuni animali molto insoliti. Australia – Non si tratta di forme di vita…