Scoprire la Speleologia: Palestra all’Aperto a Borgio Verezzi
Un’esperienza su corda con il supporto degli istruttori del CAI Savona Introduzione all’attività Il Gruppo Grotte del CAI Savona organizza un’interessante attività speleologica all’aperto il 16 febbraio 2025, presso l’ex…
Baleari Pericolo per la Cueva de Vallgornera: gli speleologi denunciano la contaminazione
Sotto accusa le amministrazioni locali per la mancata costruzione di un sistema fognario L’allarme della Federazione Speleologica delle Baleari La Federazione di Speleologia delle Baleari ha espresso preoccupazione per il…
Nuovo Studio sul Turismo Sostenibile e la Conservazione degli Ecosistemi Sotterranei
Un Modello per Prevedere gli Impatti Antropici nelle Grotte Turistiche Un recente studio condotto dall’Università di Salerno ha sviluppato un innovativo modello matematico per analizzare l’impatto del turismo sugli ecosistemi…
Declino e conservazione del ferro di cavallo minore nelle Alpi Bavarese-Tirolesi
Un’analisi sulle cause locali di estinzione e le prospettive per il futuro Un declino globale, con forti ripercussioni locali Nel corso della seconda metà del XX secolo, il ferro di…
Inquinamento da Pfas nelle acque potabili: i risultati del monitoraggio di Greenpeace nelle Marche
Sostanze chimiche pericolose rilevate in alcune fontanelle pubbliche. Il 79% dei campioni in Italia positivi ai Pfas, con valori preoccupanti nelle Marche. Il monitoraggio di Greenpeace sulle acque potabili Greenpeace…
A Trieste La Rinascita della Grotta di Jablenza: Un’Iniziativa di Recupero per Salvare il Patrimonio Sotterraneo
Un gruppo di speleologi volontari ha avviato un’operazione di recupero per liberare la Grotta di Jablenza dai rifiuti, riportandola alla sua bellezza naturale e restituendole il suo valore ecologico e…
Campi Flegrei: Nuove Scoperte sul Ruolo dello Zolfo nelle Fumarole e il Legame con la Crisi Bradisismica
Un’indagine scientifica apre nuovi scenari sulla geologia dei Campi Flegrei e sulle implicazioni per il monitoraggio della zona. Un nuovo studio sul comportamento delle fumarole della Solfatara Un recente studio…
Esplorare il cuore della montagna: al via il 37° Corso di Speleologia a Chieti
Dal 24 marzo all’8 maggio 2025, un percorso formativo tra teoria e pratica per gli appassionati di speleologia. Un’esperienza formativa per scoprire il mondo sotterraneo Lo Speleo Club Chieti ha…
Scoperta di una nuova vasta rete carsica nel cuore della Bulgaria: La grotta di Popov Izvor.
Una svolta per la speleologia locale e le risorse idriche della regione Un’importante scoperta speleologica è stata annunciata in Bulgaria con la mappatura e l’esplorazione di una nuova rete di…
Pipistrelli in Sardegna: Un Patrimonio da Conoscere e Proteggere
Un’analisi approfondita sulla presenza e la tutela dei chirotteri nell’isola Introduzione La Sardegna ospita una notevole varietà di pipistrelli, o chirotteri, mammiferi unici per la loro capacità di volare. Questi…