In Francia Opportunità di lavoro nel turismo sotterraneo: nuove offerte per il 2025”
“Il settore delle grotte turistiche cerca personale: ruoli disponibili in tutta la Francia” Un settore in crescita: il turismo sotterraneo Il turismo sotterraneo rappresenta una realtà affascinante che combina natura,…
Il turismo e l’illuminazione artificiale minacciano gli ecosistemi delle grotte
Le luci permanenti e il passaggio umano alterano l’equilibrio naturale degli ambienti sotterranei L’impatto del turismo sulle grotte Gli ecosistemi delle grotte, spesso estremamente delicati, possono subire danni significativi a…
Il Corchia e La buca d’Eolo Un raro annuario del CAI arricchisce la biblioteca della Società Speleologica Italiana
Una significativa donazione dallo speleologo F. De Sio porta alla Biblioteca “Franco Anelli” un fascicolo dell’Annuario della Sezione Fiorentina del CAI del 1887, contenente uno dei primi resoconti della scoperta…
Speleologia e Sicurezza: La Nuova Stagione della Società Speleologica Italiana
Formazione, tutela ambientale e collaborazione per il patrimonio ipogeo La Società Speleologica Italiana (SSI) inaugura una nuova stagione di attività dedicate alla salvaguardia del patrimonio carsico e sotterraneo, alla formazione…
Nelle profondità del Giappone: un viaggio tra i Coleotteri Trechini cavernicoli
Svelati i segreti della fauna endemica giapponese nel libro di Shinya Kawai Un’opera dedicata ai Coleotteri Trechini del Giappone Il libro Into Darkness. The Beauty of Japanese Trechini, scritto da…
Speleologia internazionale: tutto pronto per il congresso UIS a Belo Horizonte
Un evento di rilievo mondiale dedicato alla ricerca e alla conservazione delle grotte Dal 20 al 27 luglio 2025, Belo Horizonte, capitale dello stato brasiliano di Minas Gerais, ospiterà il…
In Colombia Esplorazione e scoperte nel Chiribiquete: una nuova frontiera nella ricerca antropologica e speleologica
Una spedizione multidisciplinare internazionale con La Venta ha portato alla luce murales antichi e grotte inaccessibili nella regione del Chiribiquete, una delle aree più misteriose della Colombia. Introduzione alla spedizione…
Esplorazione in Groenlandia: una finestra sul passato climatico della Terra
Un team scientifico finanziato dal National Geographic raggiunge le grotte più remote del Wulff Land per studiare i cambiamenti climatici di milioni di anni fa. Alla scoperta delle grotte più…
Ponte sullo Stretto: l’INGV precisa la sua posizione sulle dichiarazioni di Webuild Group
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia chiarisce la propria estraneità alle relazioni tecnico-scientifiche diffuse in merito al progetto. Il contesto della vicenda Il dibattito sul Ponte sullo Stretto di Messina…
Pipistrelli a rischio estinzione se non diversificano la tipologia dei rifugi
Uno studio del 2015 rivela la correlazione tra la varietà di rifugi utilizzati dai pipistrelli e il loro stato di conservazione. La ricerca di Sagot e Chaverri: un contributo alla…