Salta al contenuto
  • Maggio 13, 2025 12:06 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica Esercitazione squadra forra CNSAS Lombardo: formazione e scenari operativi in Val Parina
Curiosità Liguria Perfezionamento

Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri Spedizioni Veneto

Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica

Maggio 13, 2025 Scintilena
Curiosità

Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Esplorazioni Estero

Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica

Maggio 13, 2025 Scintilena
Canyoning Lombardia Perfezionamento Soccorso Torrentismo

Esercitazione squadra forra CNSAS Lombardo: formazione e scenari operativi in Val Parina

Maggio 13, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
Curiosità Liguria Perfezionamento
Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
Estero Incontri Spedizioni Veneto
Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia
Curiosità
Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Esplorazioni Estero
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Esplorazioni Estero
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Esplorazioni Estero Spedizioni
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”

Grotta di Lamalunga-Uomo di Altamura: noi la pensiamo così

Aprile 23, 2018

Il parere di 12 ricercatori dell’Istituto Italiano di Speleologia sulla rimodulazione del “Progetto Karst” karts_altamura_parere-rimodulazione-progetto_iis Post Views: 20

Novità in libreria “I RIFUGI ANTIAEREI DI TORINO”

Aprile 22, 2018

Dopo 12 anni di esplorazioni e studi finalmente siamo riusciti in quest’altra impresa! Siamo lieti di annunciare che il 27 APRILE in allegato con il quotidiano La Stampa per un…

DIVERSAMENTE SPELEO ABRUZZO, LAZIO E ITALIA CENTRALE 2018

Aprile 22, 2018

Quest’anno Diversamente Speleo Abruzzo, Lazio e Italia Centrale si svolgerà presso le grotte di Val De Varri, il 24 Giugno. Saremo ospiti del comune di Pescorocchiano, in provincia di Rieti.…

SULLA VIA DEI SALMONI (Grotta dei Giganti, Pian del Tivano)

Aprile 19, 2018 Scintilena

Il ruggito delle acque lo avvertiamo subito, appena dopo l’ingresso. Del resto lo sapevamo, questa sarebbe stata un’esplorazione bagnata, e sotto una doccia incessante.. Due settimane di piogge non potevano…

CAMPO SPELEO CITTAREALE 2018

Aprile 19, 2018 Scintilena

L’appuntamento alla grotta di Cittareale per il tradizionale campo del primo maggio del gruppo Grotte Pipistrelli ritorna anche quest’anno. Dopo le uscite degli ultimi mesi i rilievi stanno volgendo al…

Corso di Introduzione alla Speleologia a Marostica (VI) Dal 4 al 25 luglio 2018

Aprile 19, 2018

Il Gruppo Speleologico CAI Marostica I barbastrji, sotto l’Egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, organizza un Corso di Introduzione alla Speleologia rivolto a coloro che vogliano iniziare a…

Accordo Ufficiale tra Vigili del Fuoco e Guide Alpine – Malumori nel CNSAS

Aprile 18, 2018 Scintilena

Prologo: A causa di una sempre maggiore competizione tra CNSAS e Vigili del Fuoco che in alcuni casi è finita pure in Tribunale in una diatriba infinita sulle competenze negli…

Dalle Grotte di Frasassi un modello per la ricerca di vita extraterrestre su Marte e altri pianeti

Aprile 18, 2018 Scintilena

Muammar Mansor ha condotto ricerche all’interno delle Grotta di Frasassi mentre ha conseguito il dottorato all’Università della Pennsylvania, analizzando il gesso trovato nella grotta per rilevare la presenza di microbi.…

Giornata delle Miniere: domenica 29 aprile a Sagron Mis (TN)

Aprile 18, 2018

Giornata delle Miniere: passato, presente e futuro nelle miniere di Vallalta e Sagron Mis Convegno dalle ore 9: – saluto del Sindaco; – i minerali e le miniere di mercurio;…

“Sotto la superficie: esplorando mondi sotterranei”: giovedì 19 aprile a Castelfranco Veneto TV

Aprile 18, 2018

“La scienza in un Bicchiere” e l’ “Associazione Due Mulini” presentano la prima serata di un ciclo di incontri intitolato “Primavera 2018 – Tre serate di speleologia, geologia e paleontologia”.…

Paginazione degli articoli

1 … 629 630 631 … 2.216

Recent Posts

  • Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
  • Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
  • Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia
  • Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
  • Esercitazione squadra forra CNSAS Lombardo: formazione e scenari operativi in Val Parina

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Curiosità Liguria Perfezionamento

Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri Spedizioni Veneto

Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica

Maggio 13, 2025 Scintilena
Curiosità

Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Esplorazioni Estero

Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica

Maggio 13, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}