Fiction sul Rigopiano Non c’è limite al cattivo gusto
Se non l’avessi letto su La Stampa avrei pensato che fosse una bufala. Invece purtroppo non è così. Mi sento di scrivere quello che penso perché al Rigopiano c’erano anche…
Le più belle città sotterranee italiane secondo il Touring Club
Nuova guida Touring “Meraviglie sotterranee” che racconta 200 luoghi straordinari in Italia, sotto i nostri piedi, fra grotte, miniere, gallerie, pozzi e chiese ipogee. Un mondo sorprendente e in gran…
Diversamente Speleo Padova 2016
Anche nel 2016 il Gruppo Speleologico Padovano CAI ha accompagnato in grotta, per il 5° anno consecutivo, i ragazzi dell’Ass.ne Equilibero di Padova. Per questa occasione è stata scelta la…
Operazione di pulizia Gouffre Berger “BERGER 2017”
Gli speleologi provenienti dai paesi membri della Federazione Speleologica Europea (c’è anche l’Italia) sono invitati a partecipare all’evento internazionale “BERGER 2017”; un’operazione di pulizia che si terrà dal primo al…
Raduno Regionale Lombardo di Speleologia 18-19 febbraio 2017
Il weekend del 18-19 febbraio la Speleologia lombarda si ritrova a Caglio (CO), per raccontarsi e aggiornarsi sulle numerose novità dell’ultimo anno, ricche sia di esplorazioni che di progetti conclusi.…
Disponibile online il nº 1-2017 di Sopra e sotto il Carso
Segnaliamo che è disponibile online il numero di gennaio 2017 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia. http://www.fsrfvg.it/sopraesotto/Sopra-e-sotto-il-Carso-2017-01.pdf Post Views: 5
Urzulei: PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO UTILIZZATO UN METABOLIMETRO IN GROTTA
Foto di Silvia Arrica Per la prima volta al mondo un gruppo di speleologi ha utilizzato, con l’ausilio e sotto il controllo di ricercatori dell’Università di Cagliari, un metabolimetro, uno…
Esplorazioni Timavo: Si apre un nuovo pozzo di 250 metri sul corso del leggendario, mitico, storico fiume sotterraneo
A distanza di più di un secolo dalle prime esplorazioni nel Carso alla ricerca del percorso del fiume Timavo, quando la speleologia diventava quello che è oggi, poche volte il…
18/02/2017 – SAGADA E LE SUE GROTTE: racconto di una spedizione antesignana
Nel dicembre-gennaio del 1985 si realizzò la prima spedizione speleologica italiana nelle Filippine e nel sud-est asiatico denominata Sagada ’85. Vi facevano parte speleologi da ogni parte del Veneto (ma…
In programma molti corsi CAI per il 2017!
Prove materiali Arrampicata per speleologi Venerdì, 16 Giugno 2017 Domenica, 18 Giugno 2017 63° Corso di Tecnica Sabato, 08 Luglio 2017 Domenica, 16 Luglio 2017 Tecniche di attrezzamento traversate con…