In Toscana “Tutti in grotta” per beneficienza terremoto
La Federazione Speleologica Toscana in collaborazione con la Grotta del Vento s.r.l., organizza il giorno 22 gennaio 2017 due visite accompagnate in grotta per gruppi di 50 persone. I turni…
Archeotrekking – Museo Archeologico del Finale
Museo Archeologico del Finale – Istituto Internazionale di Studi Liguri, sez. Finalese ARCHEOTREKKING 29 GENNAIO 2017 SCOPRI I PIÙ IMPORTANTI SITI ARCHEOLOGICI E MONUMENTI DEL FINALE 29 gennaio 2017, ore…
Progetto Sebino: nuovo blog e rami a monte in Nueva Vida (Eziokhane – Mesentere)
Con l’arrivo del nuovo anno Progetto Sebino rinnova la veste dei vari mezzi di comunicazione in rete, o perlomeno, ci prova… E’ in continua costruzione, mancano ancora molte schede, ma…
Selezioni per i Tecnici SpeleoSub del CNSAS in Veneto
Si sono svolti in Veneto, nel lago di Castel di Godego (VI) le selezioni per gli aspiranti speleosubacquei del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Inizialmente la Commissione Subacquea Nazionale…
Esplorazione e tutela delle grotte della Grigna
La sera del 28 gennaio 2017 alle ore 21:00 a Pasturo (LC), la Federazione Speleologica Lombarda, in collaborazione con Parco Regionale della Grigna Settentrionale, Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val…
Neve e terremoto in Centro Italia: il Soccorso Alpino impegnato nell’emergenza
Comunicato Stampa del CNSAS del 18/01/2016 – Ore 13.00 Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sta intervenendo in Abruzzo per fronteggiare la difficile situazione che si sta verificando…
Studi sulle grotte di Capo Caccia e Grotte di Nettuno con l’Università di Urbino
Da alcuni anni, l’Università degli Studi di Urbino sta svolgendo studi e ricerche sui principali sistemi carsici italiani, sono in corso progetti di ricerca incentrati sulla geologia, l’idrogeologia, la speleogenesi…
Corso di Speleologia in Calabria a Febbraio 2017
La Scuola di Speleologia Serre Cosentine del Gruppo Speleologico Cudinipuli organizza il 7° Corso di Introduzione alla Speleologia di I livello. La scuola, attiva da 20 anni come aderente alla…
Le Miniere abbandonate in Val Graveglia – UN VIAGGIO FOTOGRAFICO AL CENTRO DELLA TERRA
LE MINIERE ABBANDONATE IN VAL GRAVEGLIA … UN VIAGGIO FOTOGRAFICO AL CENTRO DELLA TERRA !!!! Invitato dall’Associazione Culturale ” O Castello ” con il Patrocinio del Comune di Chiavari Assessorato…
Docufilm Speleosub – La sorgente Dragonera tra storia e scienza
La sorgente Dragonera tra storia e scienza from Simone Baglietto on Vimeo. Nel 1968 durante l’esplorazione del sifone della grotta della Dragonera (Roaschia – Piemonte) due speleosub rimasero bloccati al…