Corso di III Livello su “La formazione dei “formatori” per la speleologia…”
La Società Speleologica Italiana è lieta di informarvi che organizza un corso di III livello su “La formazione dei “formatori” per la speleologia…” Il Corso, tramite anche attività pratiche e…
Strisciando 2016 – Majella
La Squadra Solfi è a Lettomanoppello al raduno nazionale Strisciando 2016 – Majella con la presentazione “Miniere di zolfo: buio e aria sottile…”. Saranno presentati i filmati sulle miniere di…
Progetto Sebino e GS Valle Imagna: oltre il sifone del Fontanu’ – LoBg 1092 Nuova scoperta in bergamasca. Nasce il Val Giongo Project
Alcuni soci appartenenti alle due associazioni, si stanno dedicando da oltre un anno alla rivisita di cavità a catasto nella Val Giongo (Bg), ai piedi del Monte Canto Alto (1146…
STRISCIANDO 2016 RADUNO NAZIONALE DI SPELEOLOGIA
VI ASPETTIAMO NUMEROSI,NUOVI FILMATI MOZZAFIATO DELLE ESPLORAZIONI E COLORAZIONI DA PARTE DEGLI A.I.R.E.S. Post Views: 27
Giunzione del sistema Rotule Spezzate – Complesso Col delle Erbe (Canin, Alpi Giulie)
Dopo tanti anni di ricerche ed esplorazioni nelle quali si sono susseguite tre generazioni di speleo, il 12 ottobre 2016 è stato trovato il collegamento tra il sistema basso “Rotule…
Ecco il programma del Raduno Nazionale di Speleologia Strisciando 2016!
E’ uscito il programma del raduno! Eccolo, scaricalo subito! http://www.strisciando2016.it/doc/Programma%20Strisciando%202016.pdf Post Views: 6
Convegno: Tra pietra e acqua. Archeologia delle Grotte di Pertosa-Auletta
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2016 si terrà a Pertosa (SA), presso il Museo Speleo-Archeologico (MIdA01), il convegno “Tra pietra e acqua. Archeologia delle Grotte di Pertosa-Auletta”. Un’occasione per…
Morti due speleosub in Florida
Lo scorso fine settimana Patrick Peacock and Chris Rittenmeyer, due esperti speleosub sono morti nella risorgenza “Lost Sink” soprannominata “il monte Everest delle immersioni” a circa 100 metri di profondità.…
Timavo System Exploration 2016 – Conferenza a Trieste
25 ottobre 2016 alle 18:00 presso il Museo Civico di Storia Naturale Via dei Tominz 4, Trieste Interventi di: Paolo Guglia, Piero Luchesi e Marco Restaino Ingresso libero fino ad…