Corso speleosub 1° e 2° livello
La Scuola Nazionale di Speleologia Subacquea della SSI (Società Speleologica Italiana) organizza dall’ 8 all’11 Dicembre 2016 un corso basico di immersione in grotta (Speleosub Primo e Secondo Livello). Il…
Mostra: La Sardegna sotterranea e Approfondimento: Documentiamo il Buio: resti di vertebrati da grotte della Sardegna
Il Museo del Carbone aderisce anche quest’anno alla Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una società più coinvolta” festival scientifico…
E’ tempo di migrare! #invadiamolettomanoppello
E’ una febbre che sale e che mi fa star male, è tempo di migrare! STIAMO ARRIVANDO! PER IL RADUNO SPELEO PIU’ BELLO DEL MONDO! E’ QUI LA FESTA! Strisciando…
A.I.R.E.S. : svelato il segreto della Sorgente del Sammaro! Sacco(SA).
Dopo l’ultima immersione datata 2013 e le continue ricognizioni 2014/15/16,oggi grazie alla portata d’acqua notevolmente inferiore, siamo riusciti a proseguire la vecchia esplorazione. Sono stati esplorati 80 metri di laminatoio,…
Solfo e Carbone, minatori e speleologi nella Romagna Orientale
Il 29 ottobre a Lettomanoppello in occasione del Raduno internazionale di Speleologia Strisciando – Majella 2016 sarà inaugurata la mostra “Solfo e Carbone, minatori e speleologi nella Romagna Orientale” sui…
Esplorato l’antico acquedotto romano di Fonte Casale
Una nuova scoperta è stata conseguita nel territorio sabino da parte del Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio di Salisano. Gli speleologi sabini hanno esplorato nel comune di Selci (Rieti) in località…
16-23 Ottobre: Settimana del Pianeta Terra 2016
La quarta edizione della “Settimana del Pianeta Terra” si svolgerà dal 16 al 23 Ottobre. Qui si può consultare il ricchissimo programma dei geoeventi completo coi dettagli per regione, da…
Francia: Incidente mortale in galleria abbandonata
Uno speleologo francese di 54 anni è deceduto nel pomeriggio di sabato 9 ottobre a causa di un crollo in una galleria abbandonata in località Saint-Projet-Saint-Costant a nord d’ Angoulême…
Iscrizioni – Presentazione Lavori – Campania Speleologica 2017
Sono aperte le iscrizioni a Campania Speleologica 2017. Sul sito potete trovare il modulo di iscrizione. La quota di pre-iscrizione è di 20 euro a persona per i convegnisti e…
Lettomanoppello: pronta la mappa della location!
Maggiori info su: www.strisciando2016.it Post Views: 9