Campo esplorativo Alburni 2014
La Federazione Speleologica Campana organizza dal 4 al 24 agosto 2014 il campo esplorativo Alburni 2014, obiettivo principale del campo è quello di coinvolgere i soci dei gruppi aderenti alla…
Bat Night a Roma – “Pipistrelli: per conoscerli, amarli e rispettarli!”
1 agosto 2014 – “Pipistrelli: per conoscerli, amarli e rispettarli!”, Parsec Cooperativa Sociale, presso la Riserva Naturale della Marcigliana (RM) Venerdì 1 agosto alle ore 18.30, presso la Cooperativa Sociale…
“La città sotto il fuoco della guerra” un valido studio sulla situazione della città di Torino e della sua protezione antiaerea
L’Associazione ASTEC di Torino ha il piacere di presentare il risultato di un ottimo studio condotto da un amico, Michele Sforza. La prima stampa di questo libro uscì a sei…
Stazione meteo Buso della Rana (Monte di Malo)
Presso il Parco del Buso della Rana (Monte di Malo, Vicenza) è stata installata una nuova stazione meteo a cura di Biosphaera, ad uso e consumo di tutti gli speleologi…
Scadenza presentazione abstracts XXII Congresso Nazionale di Speleologia
Si ricorda che il 31 luglio scade il termine utile per la presentazione degli abstracts tutte le informazioni su http://www.congressospeleo2015.org/contributi Post Views: 5
Elezioni 2014: rinnovo cariche Società Speleologica Italiana
Alla fine del 2014 scadrà il mandato dell’attuale dirigenza della Società Speleologica Italiana e le cariche sociali dovranno essere completamente rinnovate. Il 5 luglio 2014 sono pervenute presso la sede…
200 grotte sulla Luna!
Sono circa duecento le grotte finora scoperte e documentate dal Lunar Reconnaissance Orbiter, occhio instancabile della Nasa che negli ultimi anni di ricerca, è stato utilizzato per un programma che…
Cronistoria del recupero di 8 speleo in una grotta dell’Isere (Francia)
15 H 45: Selon nos informations, les spéléologues seraient sortis, ou en train de sortir, des cuves de Sassenage. Les secouristes bénévoles, contactés dans un premier temps en cours d’après-midi…
Marostica (VI): concluso il Corso Estivo, ora parte davvero l’avventura chiamata speleologia
13 fra istruttori e docenti di speleologia, 10 allievi che hanno finalizzato il corso più 5 che hanno frequentato solo un’uscita e 3 splendide giornate passate a farci meravigliare dall’incredibile…