Scuole in Azione: Educazione Ambientale nel MurGEopark
Un nuovo programma educativo per sensibilizzare gli studenti sulla biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha lanciato il Programma di Educazione Ambientale 2024/2025, rivolto alle scuole…
Paco Hoyos Riconfermato alla Guida della Federazione Andaluza di Speleologia e Canyoning
Continuità e Crescita per la Speleologia Andalusa Paco Hoyos è stato riconfermato presidente della Federazione Andaluza di Speleologia e Discesa di Canyon e Barranchi (FAE) durante l’Assemblea Generale. Hoyos ha…
Addestramento Speleologico al Pian del Tivano: Tecnici del CNSAS in Azione
Due giorni di formazione per i tecnici speleologici del CNSAS lombardo con la partecipazione di colleghi da altre regioni. Nel weekend scorso, la IX Delegazione speleologica del CNSAS lombardo ha…
Nuovi Esperimenti a Sos Enattos per Svelare i Segreti del Sottosuolo Sardo
L’INGV conduce rilievi gravimetrici e sismici per indagare il “silenzio sismico” della Sardegna Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha recentemente condotto due diversi esperimenti…
Scopri il Fascino della speleologia subacquea: Un’Esperienza Unica
Esplora le Meraviglie delle Grotte Sommerse Il cave diving, o speleologia subacquea, è una disciplina che permette di esplorare ambienti subacquei nascosti e affascinanti. Attraverso corsi specializzati, è possibile apprendere…
Presentazione a Trieste: Il Carso e le Grotte Inquinate
Evento organizzato da JUS-COMUNELLA di BANNE in collaborazione con la Società Adriatica di Speleologia APS e SOS Carso Sabato 30 novembre 2024, alle ore 20.00, presso la sede di Banne…
Ecosistemi e Servizi Ecosistemici: Una Serata di Scoperta al Parco Naturale delle Prealpi Giulie
Una serata di approfondimento sui servizi ecosistemici e la loro importanza per l’uomo. Venerdì 29 novembre, presso Palazzo Orgnani-Martina di Venzone, si terrà una serata dedicata agli ecosistemi e ai…
Nuove Scoperte nella Campagna Larra 2024: Esplorazioni e Documentazioni nel Sistema di Ilamina
Progressi significativi nelle esplorazioni speleologiche estive Pierre Saint Martin- La campagna Larra 2024, organizzata congiuntamente da UEV e FNE, ha visto un intenso lavoro di esplorazione e documentazione nel Sistema…
Formazione Avanzata nel Settore GIS: Il Corso “webGIS Base” di TerreLogiche
Il futuro della gestione territoriale passa attraverso la formazione e l’uso di tecnologie innovative. Attenzione questo articolo non è un post a pagamento per pubblicizzare il corso di Terre Logiche…
Fondi per la Tutela del Patrimonio Carsico e Speleologico in Sardegna
La Regione Sardegna investe nella valorizzazione delle grotte e delle aree carsiche La Regione Sardegna ha recentemente pubblicato un avviso per la concessione di contributi destinati ai comuni, singoli o…