Prima esplorazione subacquea di un Cenote in Chiapas, Messico.
Tra il 16 e il 22 Novembre di quest’anno, con la spedizione denominata “Expedición Chucumaltik 2015″, condotta dal Grupo Espeleológico Jaguar A. C. inseme al Círculo Espeleológico del Mayab A. C., forse è stata effettuata la prima vera esplorazione subacquea di un cenote in Chipas, Messico.
Durante la spedizione i due gruppi si sono concentrati sull’esplorazione del cenote arrivando a circa -45 m di profondità, senza ancora aver raggiunto il fondo, ulteriori sforzi saranno necessari per raggiungere questo obiettivo. Nel frattempo sono state trovate ed esplorate anche molte altre piccole grotte allagate presenti nei dintorni. Certamente bisogna continuare con le esplorazioni per conoscere l’area più a fondo, ma questo progetto è appena iniziato. Si possono leggere maggiori informazioni in spagnolo sul sito: http://www.grupojaguar.org/#!Cuevas-imperfectas-formas-de-lo-perfecto/c1uux/5654c7580cf2a1cf6d175b78
- Messico – 5 torrentisti morti, 5 feriti e tre dispersi per una piena in forra
- Archeologia in grotta, a Chichen Itza riscoperta dopo 50 anni una grotta colma di tesori Maya intatti
- Scoperto in Messico un tunnel sotto la Piramide della Luna che darebbe accesso all’Aldilà
- Scoperta la grotta sommersa più lunga del mondo: 347 km (siamo sicuri?)
- In vacanza con La Venta per il Messico Vertical Water 2017
- Batteri di 50mila anni fa di Naica, notizia vecchia fa buon brodo e cattiva informazione
- XIII Congreso Nacional Mexicano de Espelología
- Naica – Viaggio nella grotta dei Cristalli
- A caccia del record di -2500 in Messico!
- Prima esplorazione subacquea di un Cenote in Chiapas, Messico.
- “Ces Héroïnes des Cavernes” – storia delle donne nella speleologia, un libro di Bernard Chirol
- Torrentisti italiani a caccia delle 13 cascate più alte del mondo: Il progetto EWA di Vertical Water
- Uomo di Altamura, “La grotta di Lamalunga va tutelata nella sua interezza”. La SSI preoccupata per l’ipotesi di estrazione
- Le aree carsiche si presentano. Il programma CAI nell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo
- Parole scritte sulla roccia, corso di scrittura per speleologi ed escursionisti a Palermo
- VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola.
- Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi
- Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte.
- Grotta Santa Barbara (Iglesias) esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico.
- Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo