Il Gruppo Speleologico Bolognese – GSB e l’Unione Speleologica Bolognese APS- USB APS organizzano il 62° Corso di 1° livello di Speleologia nel 2025, per fornire le conoscenze teoriche e pratiche di base per avvicinarsi all’attività e alla ricerca speleologica e sensibilizzare sui rischi associati alla frequentazione di ambienti ostili.

Programma del corso:

Mercoledì 24 settembre: Presentazione del corso, discussione sui pericoli dell’avvicinamento e dell’ambiente grotta, abbigliamento personale.

Sabato 27 settembre: Palestra di Badolo: utilizzo dell’equipaggiamento personale, tecniche dei materiali, progressione su corda.

Domenica 28 settembre: Visita alla Grotta Spipola: geologia e carsismo nelle evaporiti, progressione in grotta orizzontale.

Mercoledì 1 ottobre: Lezione su ecologia dell’ambiente carsico, biospeleologia e microbiospeleologia. Introduzione al Soccorso Speleologico.

Sabato 4 ottobre: Palestra di Badolo: approfondimento sull’equipaggiamento personale, tecniche dei materiali, progressione su corda.

Domenica 5 ottobre: Esplorazione della Grotta Fantini: progressione in grotta sia orizzontale che verticale.

Mercoledì 8 ottobre: Lezione su geologia e carsismo nei carbonati.

Mercoledì 15 ottobre: Discussione su documentazione e spedizioni internazionali, ricerca scientifica.

Weekend 18-19 ottobre: Uscita in Toscana, Alpi Apuane: progressione in grotta verticale (partenza da Bologna venerdì sera, rientro domenica).

Mercoledì 22 ottobre: Lezione su cartografia, posizionamento cavità e rilievo ipogeo.

Weekend 25-26 ottobre: Seconda uscita in Toscana, Alpi Apuane: progressione in grotta verticale (partenza da Bologna venerdì sera, rientro domenica).

Mercoledì 29 ottobre: Discussione su cavità artificiali, speleo-archeologia e paleontologia.

Giovedì 6 novembre: Festa di fine corso!

Le lezioni teoriche si terranno presso la sede del GSB-USB APS al Cassero di Porta Lame, Piazza VII Novembre 1944, n°7, Bologna. Le uscite pratiche si svolgeranno in pareti e cavità naturali dell’Emilia Romagna e Toscana.

Quota di partecipazione: 350€, che include copertura assicurativa SSI/AXA, iscrizione al GSB-USB APS fino alla fine dell’anno solare, noleggio di casco e attrezzatura per risalita/discesa, acquisto di imbrago da speleologia, longe, moschettoni e staffa nuovi (che resteranno poi di proprietà dell’allievo), utilizzo del materiale collettivo da armo. I costi per vitto e alloggio delle trasferte saranno comunicati e regolati di volta in volta.

La mancata partecipazione a un’uscita in grotta non preclude il completamento del corso, purché venga recuperata. Tuttavia, l’assenza alle uscite in palestra, se non recuperata, potrebbe comportare l’allontanamento dal corso, a discrezione del responsabile.

Contatti per iscrizioni e informazioni:

Scuola di Speleologia di Bologna del GSB -USB APS (C.N.S.S. SSI ETS) – Cassero di Porta Lame – Piazza VII Novembre 1944 n. 7 Bologna- Cassero di Porta Lame – Piazza VII Novembre 1944 n. 7 Bologna

Email: corsospeleo@gsb-usb.it

Sito web: www.gsb-usb.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *