Modello 3D di Mattarelli manca un metro al secondo ingresso
Varese – Gli speleologi del Gruppo Speleologico CAI Varese in Campo dei Fiori hanno risalito metro dopo metro, camino dopo camino, la Grotta dei Mattarelli, fino a raggiungere quasi la…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Varese – Gli speleologi del Gruppo Speleologico CAI Varese in Campo dei Fiori hanno risalito metro dopo metro, camino dopo camino, la Grotta dei Mattarelli, fino a raggiungere quasi la…
Nel 2011 Fabio Bollini e un nutrito gruppo di speleologi riprende le esplorazioni di una risorgenza sul Monte Catria a cavallo tra Marche e Umbria. Supportando lo speleosub Massimo Bollati…
In Abruzzo dopo 50 anni dalla scoperta la risorgenza di Vaccamorta regala nuovi ambienti Torninparte (AQ) – Lo scorso ottobre gli speleologi aquilani hanno portato avanti l’esplorazione di alcuni rami…
Scoperto nella primavera del 2021 dagli speleologi bergamaschi, l’Abisso Borsellino ha superato i 300 metri di profondità stabilendo un nuovo record per le grotte della zona, e con le ultime…
Trovata la giunzione tra la grotta B52 e il resto del Complesso di Monte Pelato che adesso supera i 10 chilometri di sviluppo Alpi Apuane – Un altro tassello dell’articolato…
Trovata la giunzione tra la grotta B52 e il resto del Complesso di Monte Pelato che adesso supera i 10 chilometri di sviluppo Alpi Apuane – Un altro tassello dell’articolato…
Dopo strettoie e pozzi conosciuti già in passato, una risalita da l’accesso agli speleologi ad una zona con grandi ambienti inesplorati. Sulle Grigne le esplorazioni non finiscono mai La grotta,…
Dal 25 al 27 novembre il Team La Venta partecipa alla trentaseiesima edizione di Futuro Remoto “Equilibri”, la manifestazione di notevole rilievo scientifico e divulgativo che si svolge a Città…
Incontro divulgativo con Francesco Sauro sulla speleologia nelle Prealpi Venete. Feltre – Sabato 29 Ottobre incontro divulgativo con Francesco Sauro sulla speleologia nelle Prealpi Venete. Lo speleologo racconterà della straordinaria…
Tra il 22 e il 26 Agosto speleologi e speleosub abruzzesi e francesi hanno trasportato materiale oltre il primo sifone e raggiunto la quarta cascata, dove le condizioni non consentivano…