Corso di Formazione Intenso per i Tecnici del CNSAS
Dal 13 al 15 dicembre, si è svolto un corso di formazione dedicato ai Tecnici della squadra forre del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico).
Questa tre giorni intensa ha visto la tecnica incontrare il coraggio, trasformando la preparazione in sicurezza per affrontare le situazioni più critiche.
Guida Esperta e Tecniche Avanzate
La formazione è stata condotta sotto la guida esperta di un istruttore nazionale della Scuola Nazionale Tecnici Soccorso in Forra (SNaFor) e di un istruttore regionale forre (IRFor) del CNSAS Calabria.
Il focus del corso è stato sulle tecniche di progressione individuale e sul trasporto barella in forra, un tema complesso che richiede precisione, forza fisica e capacità di improvvisazione in ambienti ostili.
Scenari di Addestramento
Gli scenari scelti per i primi due giorni di addestramento sono stati la forra del Ciclope o del Bardano nel comune di Fiumefreddo Bruzio (CS) e la forra del Morenile a Cariati (CS).
Il terzo giorno, la formazione si è svolta su pareti di roccia a Mendicino (CS). Ogni ambiente, con le sue peculiarità, ha messo alla prova i tecnici, spingendoli a perfezionare le manovre in condizioni estreme.
Un Investimento sulla Sicurezza
Il corso non è stato soltanto un momento di apprendimento, ma una dimostrazione di ciò che il CNSAS rappresenta: una forza pronta a intervenire ovunque ci sia bisogno, al di là dei confini regionali.
I tecnici presenti hanno perfezionato le loro competenze, consapevoli che ogni esercitazione è un investimento sulla vita delle persone che un giorno potranno salvare.
Questo evento ha sottolineato l’importanza della formazione continua e della preparazione tecnica per garantire interventi efficaci e sicuri in situazioni di emergenza.