Un weekend dedicato alla ricerca e alla sperimentazione nel settore della radiocomunicazione in grotta
Un appuntamento per gli esperti di elettronica e comunicazione sotterranea
Il Cave Radio & Electronics Group (CREG), un gruppo di interesse speciale della British Cave Research Association (BCRA), sta pianificando un incontro sul campo per il fine settimana del 17-18 maggio 2025.
L’evento, che si dovrebbe svolgere nella regione dello Yorkshire Dales, sarà un’occasione per confrontarsi sugli ultimi sviluppi nel campo delle comunicazioni sotterranee e delle tecnologie applicate alla speleologia.
Maggiori dettagli saranno pubblicati in primavera sul CREG News Forum (http://bcra.org.uk/cregf) e attraverso la mailing list CREG-announce (http://list.bcra.org.uk).
I contenuti del CREG Journal 128: innovazioni e ricerche recenti
Nel frattempo, il numero 128 del CREG Journal, pubblicato il 1° dicembre 2024, offre una panoramica delle ultime ricerche e sviluppi nel settore. Tra i temi trattati:
• Fotogrammetria per la mappatura 3D delle grotte: Jarmo Ruuth illustra l’uso di una videocamera GoPro e di una fonte luminosa intensa per generare immagini tridimensionali di ambienti sotterranei.
• Radio digitale in grotta: Ian Drummond presenta un aggiornamento sul QDX-M, un ricetrasmettitore radio modificato per la trasmissione di testi in ambienti ipogei, reso più compatto e accessibile grazie all’uso di un’app Android.
• Misurazione della profondità dell’acqua con ecoscandagli: Guy Van Rentergem approfondisce il rapporto tra ampiezza del fascio acustico, inclinazione della superficie dell’acqua e angolazione del suolo della grotta.
• Sistemi di comunicazione a rete mesh in ambiente ipogeo: Pawe? Krawczyk descrive il progetto Vangelis, un sistema basato su tecnologia LoRa e Meshtastic per la trasmissione dati in grotta, testato in diversi siti sotterranei.
• Aggiornamenti sulla telemetria in grotta: Stuart France riporta i progressi del sistema di monitoraggio dei livelli idrici nella grotta Dan-yr-Ogof, progettato per fornire informazioni ai speleologi prima delle esplorazioni.
Eventi e conferenze: il punto sulla comunità speleologica
Il numero include anche un resoconto della conferenza Hidden Earth 2024, tenutasi a Llangollen, in Galles, con particolare attenzione ai workshop tecnici sulla topografia ipogea e sulla fotografia speleologica.
Un altro contributo di rilievo riguarda l’analisi della disposizione dei flash nella fotografia sotterranea, con suggerimenti su come migliorare la qualità delle immagini attraverso lo studio delle tecniche utilizzate da fotografi esperti.
Risorse per chi vuole approfondire
Il CREG Journal è disponibile online all’indirizzo http://bcra.org.uk/cregj, dove è possibile consultare articoli singoli o scaricare l’intero numero in formato PDF.
Per restare aggiornati sulle future iniziative del gruppo e sull’incontro sul campo di maggio 2025, si consiglia di seguire il CREG News Forum e iscriversi alla mailing list dedicata.