Tecnologie mobili e rilievo ipogeo: strumenti, esperienze e confronti nel prossimo webinar dei “Mercoledì Catastali” della Commissione Catasto Cavità Naturali SSI
Prosegue il ciclo di incontri “I Mercoledì Catastali”, organizzato dalla Commissione Catasto Cavità Naturali della Società Speleologica Italiana ETS, con un nuovo appuntamento dedicato alle tecnologie emergenti nel rilievo speleologico.
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà il webinar “Nuove frontiere della documentazione speleologica: LiDAR iPhone e rilievo ipogeo”, trasmesso in diretta sul canale YouTube della Commissione Catasto.
Il seminario si concentrerà sull’utilizzo dei sensori LiDAR integrati negli smartphone, una tecnologia che negli ultimi anni ha aperto nuove possibilità nella topografia ipogea, sia in ambienti naturali che artificiali. Saranno presentate esperienze concrete di rilievo 3D, tecniche operative sul campo e metodologie di elaborazione dati, con un confronto tra approcci tradizionali e innovativi.
Interverranno Massimiliano Zago (Treviso Sotterranea) e Marcello Pellegrini (Gruppo Naturalistico Montelliano), affiancati dalla possibile partecipazione di Paolo Corradeghini (3D Metrica), esperti attivi nel campo del rilievo e della divulgazione geomatica.
Il webinar prende spunto da iniziative formative recenti, tra cui la giornata di approfondimento del novembre 2024 e il corso intensivo “Utilizzo del LiDAR su smartphone e CloudCompare nella topografia ipogea”, organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia il 29 marzo 2025, che ha registrato il tutto esaurito.
L’evento è libero e gratuito, aperto a tutti gli interessati; sarà registrato e disponibile anche per la visione successiva. È possibile interagire in diretta via chat YouTube, oppure partecipare attivamente alla discussione richiedendo il link alla stanza Jitsi a marco.corvi@gmail.com.
Dettagli dell’evento
- Data: 14 maggio 2025
- Ora: 21:00
- Dove: Canale YouTube della Commissione Catasto Cavità Naturali – Catasto Grotte d’Italia (https://www.youtube.com/@catastogrotteditalia926/streams)
- Interazione: via chat YouTube o stanza Jitsi (scrivere a marco.corvi@gmail.com)
- Evento: gratuito e aperto a tutti