RESCON 5 – POLAND 11-18 SEPTEMBER 2005
An International Cave Rescue Congress RESCON 5 is organised by the Voluntary Mountain Rescue Service of Poland.The organisers aim to bring together cave rescue teams and individuals interested in all…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
An International Cave Rescue Congress RESCON 5 is organised by the Voluntary Mountain Rescue Service of Poland.The organisers aim to bring together cave rescue teams and individuals interested in all…
Apprendiamo dal sito del Gruppo Grotte di Brescia C. Allegretti che lo speleologo russo rimasto ferito lo scorso 21 luglio a circa -400 nella ormai famosissima Grotta Krubera-Voronja finalmente è…
La Commissione Fotografica della Federazione Speleologica Veneta sta partecipando al concorso internazionale indetto dalla CIPRA (commissione inernazionale per la protezione delle alpi) dal titolo “Futuro nelle Alpi”il progetto è consultabile…
Seui 27-07-2005Sua altezza: la grotta di S’EDERA.Altra importante esplorazione avvenuta in Sardegna. Dopo la recente scoperta da parte del Gruppo Crobu & C, del fantomatico “Collettore”, scoperto nel fondo della…
La scia nera degli speleosub morti si allunga inesorabilmente: Il 22 luglio erano morti un istruttore e un allievo in Sud Africa, il 25 luglio è morto uno speleosub in…
Il Gruppo Speleologico Alassino invita tutti a partecipare alla serata Speleologica che si terrà ad ALTO, in Val Pennavaire (al confine tra Liguria e Piemonte) – in provincia di Cuneo…
Breve riepilogo delle ultime attività del GSB le Nottole nei massicci dell’Arera e del Grem (prealpi Bergamasche).–Negli ultimi mesi ci siamo dedicati prevalentemente alla Lacca della Seggiovia, con sviluppi lenti…
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 22/07/2005 ore 00.30a cura di Umbria Meteo / coop. Naturalia SITUAZIONE GENERALEQuesto fine settimana sarà condizionato da un’estesa area di bassa pressione a carattere fresco che…
Grave incidente alla Krubera Dal sito del GGB, costantemente collegato con la grotta caucasica per seguire le esplorazioni del team internazionale a cui partecipano anche italiani membri del gruppo Grotte…
Ancora GNS 2005.Tra le iniziative legate alla GNS2005, quella forse più interessante e a maggior respiro è il censimento delle cavità a rischio, curato dalla commissione catasto.Il progetto di censire…