Una panoramica dettagliata dei corsi e degli eventi in programma nelle diverse aree d’Italia
Introduzione
La Scuola Nazionale Canyoning presenta il calendario formativo per l’anno 2025, offrendo una serie di corsi e attività rivolti a operatori e istruttori del settore.
Il programma si sviluppa su diversi livelli di formazione e si articola in modalità continuativa o su weekend, in aree geografiche differenti.
Il calendario si propone di favorire lo sviluppo tecnico e operativo degli operatori, garantendo un percorso di aggiornamento e formazione strutturato e scientificamente fondato.
Corsi di Primo Livello
Il percorso formativo per il 1° Livello si concentra su diverse aree italiane:
In Sardegna, il corso su weekend si svolgerà dal 22 marzo al 06 aprile; l’area ponente della Liguria, con riferimento alla valle Orco, ospiterà un corso su weekend dal 02 maggio all’11 maggio.
Inoltre, la zona della Liguria di Levante prevede un corso continuativo dal 29 maggio al 02 giugno.
Queste attività sono ideate per fornire una base tecnica solida ai candidati, con aggiornamenti metodologici e pratiche operative specifiche per il canyoning.
Corsi di Secondo Livello e Aggiornamenti
Il programma include inoltre corsi di 2° Livello destinati agli operatori che intendono approfondire competenze già acquisite.
In Umbria, un corso su weekend si terrà dal 09 al 18 maggio, mentre in Friuli è programmato un corso continuativo dal 16 al 22 giugno.
Un ulteriore aggiornamento di 2° Livello è previsto nell’area del Val di Ledro/Garda, con corsi continuativi dal 06 all’08 giugno.
Anche in Sardegna, in ottobre, è organizzato un corso su weekend per il 2° Livello, previsto dal 04 al 25 ottobre.
Le attività formano un percorso progressivo volto a consolidare le tecniche operative e le conoscenze teoriche nel campo del canyoning.
Formazione Istruttori e Corsi Continuativi
Il calendario 2025 include il Corso Istruttori, che si terrà in area da definire dal 01 al 04 maggio, e rappresenta un ulteriore gradino nel percorso formativo.
Inoltre, nella programmazione si inserisce il corso di Autosoccorso in Liguria, un’attività continuativa destinata ad aggiornare le competenze in materia di sicurezza e primo intervento, organizzato dal 09 al 12 ottobre.
Questi corsi sono concepiti per integrare e potenziare le capacità tecniche degli operatori, fornendo strumenti specifici per la gestione delle emergenze e la conduzione delle attività in ambienti complessi.
Eventi e Raduni
Il calendario 2025 prevede anche eventi di rilevante interesse per gli operatori del canyoning.
Il 21° Raduno AIC | RIC 2025 si terrà nell’area del Val d’Ossola dal 02 al 09 agosto, offrendo un momento di incontro e scambio tra professionisti e operatori del settore.
L’evento favorisce la condivisione di esperienze, metodologie e risultati di attività formative e operative, contribuendo alla crescita collettiva degli operatori.
Informazioni e Contatti
Per ulteriori dettagli e iscrizioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.aic-canyoning.it o contattare direttamente gli organizzatori tramite gli indirizzi email dedicati.
Le informazioni di contatto, come ad esempio info 2502@aic-canyoning.it per il corso in Sardegna o info 2513@aic-canyoning.it per l’area Umbria, sono rese disponibili per garantire un supporto diretto e tempestivo agli interessati.
L’intero calendario si configura come un percorso strutturato e aggiornato, orientato al perfezionamento tecnico e operativo, in linea con le esigenze dei canyoning operatori e istruttori a livello nazionale.