Esercitazione Nazionale speleosubacquea sul relitto Adernò
Civitavecchia RM La Commissione Speleosub del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), con la collaborazione del Reparto Operativo Aereonavale Lazio della Guardia di Finanza, organizza nei giorni 22 e…
Gli speleo astronauti hanno rivisto la luce
Per sei giorni, gli astronauti Randolph Bresnik della NASA, Sergey Ryzhikov dalla Russia, Thomas Pesquet e Tim Peake dell’Ente Spaziale Europe e Norishige Kanai dal giappone hanno vissuto all’interno di…
A rischio l’area umida di Cuatro Cienegas
L’Area di Protezione della Flora e Fauna di Cuatro Cienegas, dove La Venta ha lavorato, è unica ed è considerata uno degli ecosistemi più importanti d’America. Una delle immense ricchezze…
Video You Tube – Annuncio Speleolessinia sulla Web TV
Post Views: 12
Una fiaba per ricordare Alfredo
Associazione Culturale Spazio Ambiente 9° Edizione del concorso regionale a tema ecologico Una fiaba dedicata alla Grotta Con il patrocinio richiesto Regione Marche – MIUR Ufficio regionale scolastico Marche –…
Web-Tv
Rodolphe Poggi da Rodolphe Poggi della Fédératio Fracaise de Speleologie tradotto da Fabiano Sansoni, con mille scuse per le inesattezze, vi saro grato per le eventuali correzzioni che apporterete Cari…
Etiopia 1939 – Speleologia e ricerca storica: un libro di Gian Paolo Rivolta edito dal CERSAIAC
Viene proprio dalla speleologia un importante contributo alla ricostruzione storica di uno tra i più importanti episodi dell’impresa coloniale italiana. Attraverso un libro edito dal CERSAIAC (Centro Ricerche e Studi…
Nuova “Grotta Calda” nei pressi di Orlek (Sežana)
Una settimana fa, di sabato, abbiamo girovagato per i prati nei pressi di Orlek e nel tardo pomeriggio, durante il ritorno verso l’auto abbiamo individuato una strana depressione proprio nel…
1943: Fortini a Porto Conte
Appena edito il nuovo libro dell’Associazione Studi Storici Fortificazioni Sardegna – A.S.S.Fort, che dal 2001 ha riunito studiosi ed appassionati con lo scopo di individuare, recuperare e valorizzare, in ambito…
Articolo sulle grotte di Maenza (LT)
Nel mese di Ottobre 2011 è stato pubblicato sui quaderni del Museo del Paesaggio di Maenza (Latina) n. 3 – 2011 – Ed. Palombi, un articolo sulla presenza di cavità…