Chiazza verde fosforescente sul Canal Grande a Venezia: è fluoresceina
Domenica scorsa la città di Venezia è stata scossa dalla comparsa di una chiazza verde fluo nel Canal Grande. Dopo le prime analisi effettuate dagli esperti, è stato confermato che…
Rondini della notte a Cordovado: la mostra e il laboratorio per conoscere meglio il pipistrello
Un’esperienza educativa per tutta la famiglia organizzata dal Comune di Cordovado, il Cub Alpino Italiano e l’Unione Speleologica Pordenonese CAI Il Comune di Cordovado, il Cub Alpino Italiano – Sezione…
Pubblicato il “Manual de Procedimientos en Espeleo Rescate”: l’importanza dei procedimenti standardizzati nel Soccorso Speleologico
La Sociedad de Espeleosocorro Integral (Messico) ha pubblicato il “MAPER”, un manuale di procedimenti per il Soccorso Speleologico, che mira a fornire una guida standardizzata per la prevenzione e il…
È uscito il nuovo numero della rivista digitale GOTA A GOTA, dedicata all’esplorazione degli ambienti ipogei
Il nº 29 (2023) della rivista edita dal Grupo de Espeleología de Villacarrillo (G.E.V.) presenta articoli dedicati alla radiocomunicazione sotterranea, alla caratterizzazione del karst superficiale di Isla de la Juventud…
In arrivo la IX edizione del concorso per il Premio di Laurea “Rodolfo Giannotti” bandito dalla Federazione Speleologica Toscana
È possibile presentare domanda di partecipazione al concorso per laureati che abbiano svolto una tesi di laurea inerente la ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana e abbiano…
In Austria il prossimo Workshop Internazionale sulle Grotte di Ghiaccio
Una tre giorni dedicata alla scoperta delle meraviglie criogeniche Il prossimo anno in Austria si terrà il decimo Workshop Internazionale sulle Grotte di Ghiaccio. Dopo il successo dell’edizione precedente in…
Tutti giù in Lessinia 2023: al via il Convegno Speleologico e Raduno della Speleologia Veneta
Tre giorni di incontri, proiezioni e conferenze in un’esperienza di pura esplorazione sotterranea La Speleologia Veneta è pronta ad accogliere tutti gli appassionati del settore per tre giorni di immersione…
Creta Ad agosto riprendono le esplorazioni alla grotta Sternes
Gli organizzatori cercano esperti da tutto il mondo per scoprire nuovi passaggi La spedizione nelle grotte di Sternes a Creta si svolgerà quest’anno dal 26 agosto al 10 settembre. L’associazione…
Immersioni in ambienti confinati: 2 km e mezzo alla miniera di Boh Yai in Thailandia
La miniera di Boh Yai, situata a 400 chilometri a nord-est di Bangkok, diventa una risorsa preziosa per la comunità locale e un luogo di scoperta per gli scienziati. La…
L’Incontro Internazionale sulla Valorizzazione e Preservazione del Patrimonio Paleontologico si terrà in Marocco
“Geoeredità e sviluppo sostenibile”: il tema dell’evento che riunirà esperti e ricercatori a El Jadida dal 23 al 25 novembre 2023 L’8ª edizione dell’Incontro Internazionale sulla Valorizzazione e Preservazione del…