Un documentario per non dimenticare le radici del Soccorso Speleologico Italiano

Oristano si prepara ad accogliere la proiezione del film documentario “Fino in Fondo – Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro”, realizzato da Ginetto Campanini.

L’evento si terrà venerdì 31 maggio alle ore 20:30 presso la sala esterna dell’istituto “S.A.De Castro”, piazza A. Moro 2.

Il documentario offre uno sguardo intimo e profondo sulla vita di Luigi Donini, la sua passione per l’esplorazione delle grotte e il suo tragico epilogo.

Luigi Donini, figura emblematica del Soccorso Speleologico Italiano, è ricordato per il suo coraggio e la sua dedizione.

Nel 1966, insieme a Carlo Pelagalli, perse la vita nel tentativo di salvare quattro speleologi bolognesi intrappolati nella Buca del Castello di Roncobello (BG) a seguito di una piena¹.

Questo incidente è considerato uno dei più tragici e significativi nella storia del Soccorso Speleologico in Italia, e ha segnato un punto di svolta per il CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico).

Il documentario “Fino in Fondo” non solo racconta la vita di Donini ma anche la sua importanza per il CNSAS, evidenziando come la sua scomparsa abbia contribuito a definire le pratiche e le tecniche di sicurezza nel soccorso speleologico.

La sua figura è diventata un simbolo di sacrificio e di impegno per la comunità speleologica e di soccorso, un esempio di come la passione e la ricerca possano spingere l’uomo oltre i limiti, a volte con esiti fatali.

La serata di proiezione sarà un momento di riflessione e di commemorazione, un’occasione per ricordare Donini e Pelagalli e per riconoscere il valore del loro sacrificio.

Il film ha già riscosso successo in altre città, come testimoniato dalla serata di presentazione al Palamonti di Bergamo, dove ha affollato la sala e ha visto la partecipazione di numerosi tecnici della IX Delegazione speleologica lombarda e di altre regioni².

La proiezione di “Fino in Fondo” a Oristano è un’opportunità per la comunità locale e per gli appassionati di speleologia di avvicinarsi alla storia di Donini e di comprendere meglio le radici e l’evoluzione del soccorso speleologico in Italia.

Il documentario è anche un omaggio al coraggio degli speleologi e al loro spirito di esplorazione, che continua a ispirare generazioni di appassionati e professionisti del settore.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di una figura chiave nella storia della speleologia italiana e rendere omaggio a chi ha contribuito a rendere più sicura l’esplorazione delle meraviglie nascoste sotto la superficie terrestre.

Fonte e maggiori info:
(1) Luigi Donini – Un docufilm per ricordare una pietra miliare del …. https://www.scintilena.com/luigi-donini-un-docufilm-per-ricordare-una-pietra-miliare-del-soccorso-speleologico-con-la-tragedia-del-buco-del-castello-di-roncobello/12/29/.
(2) Presentazione del documentario su Luigi Donini: un omaggio al coraggio …. https://www.scintilena.com/presentazione-del-documentario-su-luigi-donini-un-omaggio-al-coraggio-degli-speleologi/11/21/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *