Un Traguardo Importante per la Sicurezza in Montagna
GeoResQ, l’applicazione sviluppata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) in collaborazione con il Club Alpino Italiano, ha raggiunto un traguardo significativo: 200.000 utenti iscritti.
Disponibile gratuitamente dal luglio 2023 grazie al supporto del Ministero del Turismo, GeoResQ consente di inviare richieste di soccorso geolocalizzate in caso di emergenza e di tracciare i propri itinerari durante le escursioni.
Funzionalità e Utilizzo
L’app GeoResQ è stata progettata per migliorare la sicurezza degli escursionisti e degli appassionati di attività all’aria aperta.
Grazie alla geolocalizzazione, gli utenti possono inviare richieste di soccorso precise, permettendo ai soccorritori di intervenire rapidamente.
Dal suo lancio, GeoResQ ha gestito oltre 10.000 eventi di soccorso, dimostrando la sua efficacia e utilità.
Nel 2024, sono stati inviati 224 allarmi tramite l’app, a cui si aggiungono altre 1.300 geolocalizzazioni di utenti in difficoltà.
Questi dati evidenziano l’importanza della tecnologia nella prevenzione e gestione delle emergenze in montagna.
Il Ruolo del CNSAS
Il CNSAS è un’organizzazione fondamentale per la sicurezza in montagna e in grotta.
Fondato nel 1954, il CNSAS ha sviluppato una rete capillare di stazioni operative in tutta Italia, garantendo interventi tempestivi ed efficaci in caso di incidenti.
Con una storia di oltre 70 anni, il CNSAS ha effettuato più di 223.000 interventi, soccorrendo oltre 238.000 persone¹.
Collaborazione e Innovazione
La collaborazione tra il CNSAS e il Club Alpino Italiano ha permesso di sviluppare GeoResQ, un’applicazione che rappresenta un passo avanti significativo nella sicurezza delle attività outdoor.
L’app non solo facilita le operazioni di soccorso, ma contribuisce anche alla prevenzione degli incidenti, offrendo agli utenti la possibilità di tracciare i propri percorsi e condividere la propria posizione in tempo reale.
Il raggiungimento dei 200.000 utenti iscritti è un risultato importante per GeoResQ e per il CNSAS.
Questo traguardo dimostra l’efficacia dell’app nel migliorare la sicurezza degli escursionisti e la capacità del CNSAS di adattarsi alle nuove tecnologie per offrire un servizio sempre più efficiente e tempestivo.
¹: Scintilena
Leggi anche:
(1) 70 Anni di Soccorso Alpino: Il CNSAS Celebra un Traguardo Storico. https://www.scintilena.com/70-anni-di-soccorso-alpino-il-cnsas-celebra-un-traguardo-storico/12/04/.
(2) 70 anni di impegno e solidarietà: il Soccorso Alpino e Speleologico …. https://www.scintilena.com/70-anni-di-impegno-e-solidarieta-il-soccorso-alpino-e-speleologico-celebra-il-suo-anniversario/12/12/.
(3) Celebrazioni per i 70 anni del CNSAS a Torino – Scintilena. https://www.scintilena.com/celebrazioni-per-i-70-anni-del-cnsas-a-torino/09/22/.