L’Associazione Tutela Pipistrelli svolge un ruolo cruciale nella protezione e nella conservazione dei pipistrelli in Italia, soprattutto nell’ambito speleologico verso il quale Alessandra Tomassini, Presidente dell’Associazione, ha sempre dimostrato una notevole disponibilità al confronto.

Fondata oltre dieci anni fa, l’associazione si dedica al recupero, alla riabilitazione, al monitoraggio e alla divulgazione scientifica riguardante questi affascinanti mammiferi volanti¹.

Ruolo ecologico dei pipistrelli

I pipistrelli rappresentano il secondo gruppo più numeroso di mammiferi, con oltre 1.400 specie distribuite in tutto il mondo.

Questi animali svolgono funzioni ecologiche cruciali, come l’impollinazione, la dispersione dei semi e il controllo delle popolazioni di insetti nocivi¹.

Molte specie di pipistrelli sono impollinatori essenziali per diverse piante, contribuendo alla rigenerazione delle foreste e mantenendo la biodiversità degli ecosistemi¹.

Controllo degli insetti

I pipistrelli sono predatori naturali di numerosi insetti nocivi, riducendo la necessità di pesticidi chimici.

Questo controllo biologico è fondamentale per l’agricoltura e la salute umana, poiché aiuta a mantenere sotto controllo le popolazioni di insetti che possono danneggiare le colture o trasmettere malattie¹.

Conservazione e sensibilizzazione

Molte specie di pipistrelli sono a rischio di estinzione a causa della perdita di habitat, dell’uso di pesticidi e delle malattie.

La conservazione di questi animali è essenziale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi.

L’Associazione Tutela Pipistrelli si impegna a educare il pubblico sull’importanza dei pipistrelli e a promuovere pratiche di conservazione attraverso iniziative come la rubrica “Pipistrelli al Crepuscolo” che stiamo portando avanti su Scintilena, che offre contenuti di alta qualità basati su ricerche scientifiche e esperienze sul campo¹.

¹: [Scintilena](https://www.scintilena.com)

Vai al sito di Tutela Pipistrelli

https://www.tutelapipistrelli.it/chi-siamo/

(1) Al via la Rubrica Giornaliera ‘Pipistrelli al Crepuscolo’ – Scintilena. https://www.scintilena.com/al-via-la-rubrica-giornaliera-pipistrelli-al-crepuscolo-sul-sito-di-scintilena/01/01/.

(2) I pipistrelli nei dialetti italiani – Scintilena. https://www.scintilena.com/i-pipistrelli-nei-dialetti-italiani/01/04/.

(3) Tutela Pipistrelli: nasce la prima sezione ligure dell’associazione …. https://www.scintilena.com/tutela-pipistrelli-nasce-la-prima-sezione-ligure-dellassociazione-nazionale/01/30/.